Novità dei parchi
30.08.2019
Parco del Giura argoviese: vivere la geologia con una storia d’amore tra ammoniti
A Herznach (AG), gli studenti dell’Università delle Arti di Zurigo (ZHdK) hanno ridato vita a una piccola
meraviglia della geologia. Al Bergwerkfest, la «festa della miniera», spiegano con un film d’animazione come, nell’arco di milioni di anni, si sono formati i fossili di ammoniti.
05.08.2019
Parc Ela: inaugurato il primo graffito di alpine art
Nel corso della Felsenfest tenutasi ieri nel Parc Ela di Bivio, è stato inaugurato il primo graffito di alpine art realizzato da REDL, street artist di fama internazionale. Gregorio Torriani, albergatore e co-organizzatore della Felsenfest, aveva invitato l'artista svizzero a riportare in vita i tesori del Parc Ela attraverso l'arte.
04.06.2019
Gioco a premi: 18 parchi svizzeri «in abbonamento»
Vincete subito un AG SwissPass e scoprite 18 parchi svizzeri con i loro tesori da vivere.
09.04.2019
Mercato dei parchi: i parchi svizzeri e i beni del Patrimonio mondiale dell'UNESCO da gustare e scoprire
Numerose bancarelle con specialità culinarie provenienti da tutte le regioni della Svizzera, artigianato, musica e arte: questo è ciò che offre il 5° Mercato dei parchi, organizzato dalla Rete dei parchi svizzeri e WHES, il 24 maggio 2019 sulla Piazza federale a Berna.
23.08.2018
4to mercato dei parchi svizzeri in Piazza federale a Berna, venerdì 31 agosto 2018, ore 10-19
Una moltitudine di specialità culinarie attendono i visitatori al 4to mercato dei parchi svizzeri il 31 agosto, in Piazza federale a Berna. Deliziosi piatti dolci e salati, bevande rinfrescanti, aperitivi accompagnati da un bicchiere di vino o di birra; le varie regioni dei parchi offrono tutto quello che gli amanti del gourmet possano desiderare - fresco, locale e sostenibile!
10.06.2018
Bocciato il Parco Nazionale del Locarnese
Solo 2 comuni su 8 hanno votato oggi a favore del Progetto Parco Nazionale del Locarnese (TI): il progetto è quindi fallito. In seguito a questo rifiuto e a quello del Parc Adula (GR/TI) del 2016, la Rete dei parchi svizzeri considera che la creazione di un parco nazionale con la legislazione attuale non è realista e chiede al Consiglio federale di prendere le dovute misure.
16.08.2017
Sostieni i parchi nei loro impegni!
Per incoraggiare i progetti e le attività dei parchi, la rete dei parchi svizzeri lancia quest'anno una campagna di Fundraising. L'obiettivo è quello di sostenere i parchi svizzeri nei loro progetti di conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale, paesaggistico e culturale. La promozione dell'educazione ambientale e delle attività sociali ed economiche basate sullo sviluppo sostenibile é ugualmente legata al sostegno di questa campagna.
06.07.2017
I parchi svizzeri sempre più variegati: un nuovo parco regionale istituito a Sciaffusa
A partire dal 1° gennaio 2018 il parco naturale regionale di Sciaffusa diverrà di importanza nazionale e il parco naturale regionale della biosfera UNESCO dell’Entlebuch (LU) entrerà nel secondo decennio di esercizio. Il 5 luglio 2017 l’UFAM ha approvato le relative domande inoltrate dai Cantoni Sciaffusa e Lucerna.
30.05.2017
Video: Chef stellati colmano la barriera dei rösti nel parco regionale Chasseral
Martedì, 23 maggio 2017 i due chef stellati Franck Giovannini (Restaurant de l'Hôtel de Ville, Crissier) e Sven Wassmer (7132 Silver Restaurant, Vals) hanno accettato l'invito di Chantal Torche, padrona della Métairie de Dombresson nel parco regionale Chasseral.