Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

9° Mercato dei parchi svizzeri, 15 maggio 2025

Le jeudi 15 mai 2025, le Marché des parcs suisses revient sur la Place fédérale à Berne. Au programme : des spécialités, des dégustations, des jeux et activités participatives sur les stands, de la musique et tout ce qu'il faut pour passer un bon moment. Une date à réserver !

Les parcs suisses sur la voie du tourisme régénératif

Les parcs suisses s'engagent en faveur d’une véritable durabilité dans le secteur du tourisme et des loisirs. Les offres touristiques dans ces régions uniques visent à engendrer le moins d'effets négatifs possible et même à générer des effets positifs.

Biosfera Val Müstair, Lai da Rims © Daniel Fleulf

 Biosfera Val Müstair, Kloster St. Johann © Anita Brechbühl

 Biosfera Val Müstair © Ivan Tschenett

Biosfera Val Müstair

Parco naturale regionale dal 2011

L’idillica Val Müstair è un mondo a parte ed é l’unico parco naturale con due iscrizioni all’UNESCO. Il parco ospita il monastero di San Giovanni a Müstair, patrimonio mondiale dell'UNESCO e costituisce insieme al Parco Nazionale Svizzero e parti del comune di Scuol la prima Biosfera alpina UNESCO della Svizzera.

Chiunque veda l’idilliaca Val Monastero per la prima volta resta affascinato dalla bellezza e dalla natura incontaminata di questo angolo di mondo. In primavera, i prati punteggiati di fiori si alternano alle antiche foreste di larici e pini cembri. In estate e in autunno, le cime, i valichi e i sentieri d’alta quota offrono tour mozzafiato. In inverno, la valle si riposa e si trasforma in un mondo fiabesco ammantato di neve. Non sorprende proprio che nel 2011 la valle sia stata insignita del label «Parco d’importanza nazionale».

Inoltre, ad oggi la Biosfera Val Monastero è l’unico parco naturale con due riconoscimenti dell’UNESCO. Il parco ospita il monastero di San Giovanni, patrimonio dell’umanità a Monastero e, insieme al Parco Nazionale Svizzero, costituisce la prima riserva della biosfera UNESCO d’alta montagna della Svizzera. Una piccola valle aperta sul mondo.

La Val Monastero sa bene quanto vale. Oltre l’80% degli agricoltori locali produce esclusivamente in modo biologico, il multiforme artigianato della valle si basa su tradizione e qualità, la regione offre un paesaggio culturale e naturale unico. Eppure, o forse proprio per questo, gli abitanti della Val Monastero sono calmi e discreti. È forse merito della tranquillità e della modestia che emana dal monastero di San Giovanni, testimone della storia da 1200 anni? Vedere per credere! Lasciatevi alle spalle la frenesia della vita quotidiana e scoprite la Val Monastero con i vostri occhi.

«Von Natur aus anders.»

Biosfera Val Müstair
Via Val Müstair 33
CH-7532 Tschierv  

Tel. +41 (0)81 851 60 70
info@biosfera.ch
www.val-muestair.ch

Biosfera Val Müstair

Via Val Müstair 33
CH-7532 Tschierv  

Tel. +41 (0)81 851 60 70
info@biosfera.ch
www.val-muestair.ch

Viaggio di andata