Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

9° Mercato dei parchi svizzeri, 15 maggio 2025

Le jeudi 15 mai 2025, le Marché des parcs suisses revient sur la Place fédérale à Berne. Au programme : des spécialités, des dégustations, des jeux et activités participatives sur les stands, de la musique et tout ce qu'il faut pour passer un bon moment. Une date à réserver !

Les parcs suisses sur la voie du tourisme régénératif

Les parcs suisses s'engagent en faveur d’une véritable durabilité dans le secteur du tourisme et des loisirs. Les offres touristiques dans ces régions uniques visent à engendrer le moins d'effets négatifs possible et même à générer des effets positifs.

Naturpark Pfyn-Finges - © Switzerland Tourism - BAFU/Roland Gerth

Naturpark Pfyn-Finges - © Switzerland Tourism - BAFU/Roland Gerth

Naturpark Pfyn-Finges - © Switzerland Tourism - BAFU/Roland Gerth

Naturpark Pfyn-Finges

Parco naturale regionale dal 2013

Steppe e biotopi, paesini di montagna e cittadine idilliache, pendii coltivati a vite e una delle pinete più estese delle Alpi: la natura nel piccolo territorio del parco naturale regionale Pfyn-Finges dà il meglio di sé e sorprende con una varietà paesaggistica e una ricchezza di flora e fauna stupefacente.

Un parco naturale ricco di misteri

Il parco naturale regionale di Pfyn-Finges si trova nel cuore del Vallese e si estende su 13 comuni fra Gampel e Sierre. Dal Rodano selvaggio ai ghiacciai, dai prati fioriti alle pareti rocciose, il tutto a cavallo della frontiera linguistica con le sue diverse mentalità: come in nessun'altra regione della Svizzera il visitatore del parco regionale naturale Pfyn-Finges potrà scoprire un così ampio spettro di valori naturali e culturali. Il parco attrae numerosi ornitologi, che possono osservare diverse specie di uccelli rari.

Un punto dinamico della biodiversità alla frontiera linguistica

Il bosco di Pfynwald, sito protetto e nucleo del parco regionale naturale Pfyn-Finges, è una delle pinete più estese della Svizzera. Con i suoi 17 km2, è uno dei siti più importanti e prestigiosi della biodiversità nel nostro paese. Il Rodano dal corso selvaggio e gli stagni presenti marcano il paesaggio, così come le steppe, le zone golenali, le parcelle di foresta pressoché vergine e le praterie fiorite ricche di specie. Il paesaggio narra molte storie e la geologia rende visibili i cambiamenti avvenuti nel corso dei secoli. Un imponente testimone dei tempi è l'Illgraben, uno dei torrenti selvaggi più attivi delle Alpi svizzere.  

Benvenuti al centro Natura e paesaggio di Salgesch

Gli uffici del Parco naturale regionale Pfyn-Finges si trovano nel centro naturale e paesaggistico di Salgesch, che è anche il principale punto d'accoglienza per visitatori e autoctoni.

«Staunen von Berg bis Tal.»

Naturpark Pfyn-Finges
Kirchstrasse 6
CH-3970 Salgesch  

Tel. +41 (0)27 452 60 60
admin@pfyn-finges.ch
www.pfyn-finges.ch

Naturpark Pfyn-Finges

Naturpark Pfyn-Finges
Kirchstrasse 6
CH-3970 Salgesch

Tel. +41 (0)27 452 60 60
admin@pfyn-finges.ch
www.pfyn-finges.ch

 

Viaggio di andata