Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

9° Mercato dei parchi svizzeri, 15 maggio 2025

Le jeudi 15 mai 2025, le Marché des parcs suisses revient sur la Place fédérale à Berne. Au programme : des spécialités, des dégustations, des jeux et activités participatives sur les stands, de la musique et tout ce qu'il faut pour passer un bon moment. Une date à réserver !

Les parcs suisses sur la voie du tourisme régénératif

Les parcs suisses s'engagent en faveur d’une véritable durabilité dans le secteur du tourisme et des loisirs. Les offres touristiques dans ces régions uniques visent à engendrer le moins d'effets négatifs possible et même à générer des effets positifs.

Roland Gerth © ST-Bafu

Naturpark Thal © Schweiz Tourismus

Naturpark Thal - © Naturpark Thal

Naturpark Thal

Parco naturale regionale dal 2010

Il parco naturale Thal è la perla nascosta del Giura solettese. Scopri questa regione e i suoi accoglienti ristoranti di montagna, le sue rovine medievali e la sua flora sorprendente a piedi oppure in bicicletta. Il nostro consiglio: immergiti nella valle di Thal seguendo i sentieri tematici, visita i nostri musei e goditi le prelibatezze locali.

Natura incontaminata ma accessibile

I comuni solettesi di Aedermannsdorf, Balsthal, Gänsbrunnen, Herbetswil, Holderbank, Laupersdorf, Matzendorf, Mümliswil-Ramiswil e Welschenrohr formano il parco naturale regionale di Thal. Questo è racchiuso fra le catene montuose del Giura, tra il Weissenstein e le Wasserfallen e si situa nella zona d'attrazione di Basilea, Berna e Zurigo. La valle di Thal si distingue chiaramente dalle regioni circostanti, caratterizzate da agglomerati e da aree urbanizzate. Nel bel mezzo di queste zone urbane, la regione montana di Thal costituisce un territorio ricco di specie animali e vegetali rare, dalla ridotta densità demografica, dagli estesi spazi di svago e dalla struttura occupazionale e agricola tradizionale.  

Una ricca storia

All'interno del parco naturale di Thal, l'interdipendenza tra il paesaggio e l'insediamento umano è ben visibile. Nel Medioevo, gli accessi alle gole di Balsthal-Oensingen e Mümliswil-Balsthal furono protetti da fortificazioni e le materie prime presenti (minerale di ferro, legname, acqua) furono usate per lo sviluppo dell'artigianato e dell'industria. Nel campo della metallurgia, della porcellana, dell'orologeria e della fabbricazione dei pettini, la transizione dal lavoro artigianale all'industria si osservano come in nessun altro luogo in Svizzera. Queste interdipendenze tra paesaggio e storia contraddistinguono il parco naturale di Thal: Parco naturale di Thal «Natura tranquilla. Valle vivente»

«Stille Natur. Lebendiges Thal.»

Naturpark Thal
Hölzlistrasse 57
PF 255
CH-4710 Balsthal  

Tel. +41 (0)62 386 12 30
info@naturparkthal.ch
www.naturparkthal.ch

Naturpark Thal

Hölzlistrasse 57
PF 255
CH-4710 Balsthal  

Tel. +41 (0)62 386 12 30
info@naturparkthal.ch
www.naturparkthal.ch