Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

9° Mercato dei parchi svizzeri, 15 maggio 2025

Le jeudi 15 mai 2025, le Marché des parcs suisses revient sur la Place fédérale à Berne. Au programme : des spécialités, des dégustations, des jeux et activités participatives sur les stands, de la musique et tout ce qu'il faut pour passer un bon moment. Une date à réserver !

Les parcs suisses sur la voie du tourisme régénératif

Les parcs suisses s'engagent en faveur d’une véritable durabilité dans le secteur du tourisme et des loisirs. Les offres touristiques dans ces régions uniques visent à engendrer le moins d'effets négatifs possible et même à générer des effets positifs.

© Parc natuel régional de la Vallée du Trient

© Parc natuel régional de la Vallée du Trient

© Parc natuel régional de la Vallée du Trient

Parc naturel régional de la Vallée du Trient

Parco naturale regionale (candidato dal 2022)

Situato nella parte francofona del Vallese, il Parco Naturale Regionale della Valle di Trient espone le sue bellezze naturali dell’ Arpille alla Cime de l’Est. La sua natura selvaggia offre splendidi paesaggi, costellati da prodotti locali provenienti da un patrimonio autentico. Il parco ha attualmente lo status di «candidato».

Il ghiacciaio del Trient, gioiello ancestrale delle cime della regione, suscita inevitabilmente meraviglia, esaltata dal verde smeraldo dei laghi di montagna; Salanfe, immerso nel circo glaciale ai piedi dei Dents du Midi, così come i laghi di Emosson e la loro diga, testimonianza del capitolo idraulico della storia della valle, attirano molti visitatori invaghiti della loro bellezza.  

Simbolo dell'unione tra acqua e roccia, numerose gole affascinano gli escursionisti per il loro carattere grezzo e potente, una delle quali, profonda oltre cento metri, ospita i due ponti più alti d'Europa. Queste incisioni millenarie scavate dall'erosione glaciale emanano un'energia vibrante, misteriosa e meravigliosa.  

In pianura, il vigneto di Martigny Combe riunisce il suo magnifico mosaico di 900.000 m2 di vigne, garitte e muretti a secco su una collina soleggiata. La coltivazione del vigneto echeggia i gustosi prodotti locali, così come le ricche tradizioni viventi dalla falciatura all'antica, alla musica e le danze popolari, al patois, dialetto perpetuato da società impegnate.  

Avendo goduto di un'aura internazionale che nessun evento fisico o politico è stato in grado di minacciare sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 515, l'Abbazia di Saint Maurice è sopravvissuta ai secoli con il suo favoloso campanile, il suo carillon, la sua basilica e il suo sito archeologico, unico nel suo genere. Nel loro viaggio verso Roma, i pellegrini hanno creato un tesoro inestimabile accessibile ai visitatori, contribuendo alla ricchezza della sua storia e del suo patrimonio.

«Naturellement spectaculaire»

Parc Naturel Régional de la Vallée du Trient
Rue Marconi 1  
1922 Salvan  

Tel +41 (0)79 734 09 99
info@parc-valleedutrient.ch
www.parc-valleedutrient.ch

Parc naturel régional de la Vallée du Trient

Parc Naturel Régional de la Vallée du Trient
La Place 24 
1922 Salvan

 

Tel. +41 79 734 09 99
info@parc-valleedutrient.ch
www.parc-valleedutrient.ch

Viaggio di andata