Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

9° Mercato dei parchi svizzeri, 15 maggio 2025

Le jeudi 15 mai 2025, le Marché des parcs suisses revient sur la Place fédérale à Berne. Au programme : des spécialités, des dégustations, des jeux et activités participatives sur les stands, de la musique et tout ce qu'il faut pour passer un bon moment. Une date à réserver !

Les parcs suisses sur la voie du tourisme régénératif

Les parcs suisses s'engagent en faveur d’une véritable durabilité dans le secteur du tourisme et des loisirs. Les offres touristiques dans ces régions uniques visent à engendrer le moins d'effets négatifs possible et même à générer des effets positifs.

5 La Route Verte - Tappa 5

Itinerario per biciclette elettriche
Durata: 4 oreLunghezza dell'itinerario: 49.00 km

Parc régional Chasseral - Una breve tappa, la cui partenza è situata nel fulcro del Parco regionale Chasseral, noto per i suoi muri a secco. Immergetevi nell'antica arte dei muri a secco e ammiratene le costruzioni.

La quinta tappa della Route Verte ti invita a scoprire una regione caratterizzata da tradizioni viventi come quella dei numerosi muri a secco che ne modellano il paesaggio. La costruzione o ristrutturazione dei muri a secco è un'arte che può essere scoperta durante le giornate di atelier organizzate dal Parco Chasseral. Questa breve tappa conduce lungo la" Vallée de la Sagne" per raggiungere la Val-de-Travers passando da La Chaux-de-Fonds, il cui paesaggio urbano dell'industria orologiera è stato inserito nell'elenco del Patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Informazioni sull'itinerario

Lunghezza dell'itinerario
49.00 km
Durata
4 ore
Grado di difficoltà
Facile
Condizioni del grado di difficoltà
Facile
Profilo di elevazione vedi carta

La quinta tappa della Route Verte ti invita a scoprire una regione caratterizzata da tradizioni viventi come quella dei numerosi muri a secco che ne modellano il paesaggio. La costruzione o ristrutturazione dei muri a secco è un'arte che può essere scoperta durante le giornate di atelier organizzate dal Parco Chasseral. Questa breve tappa conduce lungo la" Vallée de la Sagne" per raggiungere la Val-de-Travers passando da La Chaux-de-Fonds, il cui paesaggio urbano dell'industria orologiera è stato inserito nell'elenco del Patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Maggiori informazioni: www.larouteverte.ch

L'arrivo

Luogo di partenza
Mont-Soleil
Viaggio con i mezzi pubblici
St-Imier Orario FFS
Luogo di arrivo
Couvet
Viaggio con i mezzi pubblici
Couvet Orario FFS

L'offerta é adatta per

  • Adulti
  • 50+

Stagione

Annuale

Contatto

Parc Régional Chasseral - education
CP 219
2610 Saint-Imier
Tel. +41 (0)32.942.39.49

www.parcchasseral.ch

Mappa