Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

9° Mercato dei parchi svizzeri, 15 maggio 2025

Le jeudi 15 mai 2025, le Marché des parcs suisses revient sur la Place fédérale à Berne. Au programme : des spécialités, des dégustations, des jeux et activités participatives sur les stands, de la musique et tout ce qu'il faut pour passer un bon moment. Une date à réserver !

Les parcs suisses sur la voie du tourisme régénératif

Les parcs suisses s'engagent en faveur d’une véritable durabilité dans le secteur du tourisme et des loisirs. Les offres touristiques dans ces régions uniques visent à engendrer le moins d'effets négatifs possible et même à générer des effets positifs.

Schweizerischer Nationalpark - © Schweizerischer Nationalpark/Hans Lozza

Schweizerischer Nationalpark - © Schweizerischer Nationalpark/Hans Lozza

Schweizerischer Nationalpark - © Schweizerischer Nationalpark/Hans Lozza

Parco Nazionale Svizzero

Dal 1904

Il Parco Nazionale Svizzero svolge un ruolo pionieristico in Europa nell’approccio alla protezione della natura. Fondato nel 1914, è il parco nazionale più datato delle Alpi e l’unica zona di natura selvaggia con il massimo livello di protezione. Dal 2010 fa parte, assieme ai comuni Val Müstair e Scuol, della Riserva di Biosfera UNESCO Engiadina Val Müstair.

Il Parco Nazionale Svizzero - una zona di natura selvaggia

Nel 2014, il Parco Nazionale Svizzero (PNS) ha compiuto 100 anni. Oltre ad essere il parco nazionale più vecchio delle Alpi, è anche quello più protetto. I suoi fondatori desideravano infatti che una parte di paesaggio montano svizzero seguisse la propria evoluzione naturale per studiarne gli effetti. In questo modo è stato creato uno dei più importanti «laboratori a cielo aperto» del mondo alpino. Un tale livello di protezione è unico in tutto l'arco alpino e rende possibile l'osservazione specie animali selvatiche all'interno del PNS, classificato dall'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) come parco di categoria 1a delle «riserve naturali integrali».  

Per i promotori del progetto, l'informazione al pubblico ha costituito una priorità fin dall'inizio. Con il passare del tempo, il PNS si è sviluppato ulteriormente come centro pedagogico sulla natura, per familiarizzare alla natura selvaggia tutti gli interessati. Le escursioni sono un elemento centrale del lavoro di sensibilizzazione, completato dalle prestazioni del Centro del Parco Nazionale di Zernez, inaugurato nel 2008, con i suoi 800 m² d'esposizione.  

Il PNS si trova nel cantone dei Grigioni, all'estremo oriente della Svizzera, al confine con l'Italia. Copre una superficie di 170 km², corrispondente all'incirca a quella del Principato del Liechtenstein.

«Natura Autentica»

Parco Nazionale Svizzera
Runatsch 124
Chastè Planta-Wildenberg
CH-7530 Zernez  

Tel. +41 (0)81 851 41 11
info@nationalpark.ch
www.nationalpark.ch/it/

Parco Nazionale Svizzero

Schloss Planta-Wildenberg
CH-7530 Zernez  

Tel. +41 (0)81 851 41 11
info@nationalpark.ch
www.nationalpark.ch

Viaggio di andata