Navigare nella rete dei parchi svizzeri
Mappa
Parco Val Calanca - © Parco Val Calanca / Mario Theus
Parco Val Calanca - © Parco Val Calanca / Mario Theus
Parco Val Calanca - © Parco Val Calanca / Mario Theus
Parco Val Calanca - © Parco Val Calanca / Mario Theus
Parco Val Calanca - © Parco Val Calanca / Mario Theus
Parco Val Calanca - © Parco Val Calanca / Mario Theus

Parco Val Calanca

Parco naturale regionale (candidato dal 2020)
L’idilliaca val Calanca rappresenta un ambiente unico. La presenza di insediamenti tradizionali contornati da boschi prossimi allo stato naturale, da pregiati paesaggi naturali e rurali, contribuiscono al carattere selvaggio della valle. Il Parco Val Calanca – un parco come natura vuole – ricco di biodiversità con una buona accessibilità e poco lontano dai centri urbani è lieto di accoglierti.

Come natura vuole!

Parco Val Calanca
Via Pretorio 1
CH-6543 Arvigo

Tel.: +41 (0)91 822 70 70
info@parcovalcalanca.swiss
www.parcovalcalanca.swiss

Una piccola valle aperta verso sud e protetta a nord da montagne alte oltre 3000 metri caratterizza la soleggiata val Calanca. Un ambiente selvaggio e naturale ove gli insediamenti in pietra e legno hanno mantenuto immutate le loro caratteristiche per secoli, una fauna e una flora unica, la biodiversità è di casa, terrazzamenti e mulattiere sono caratteristiche e i larici monumentali sono talmente invecchiati che rappresentano delle memorie storiche a livello europeo.

Il paesaggio fluviale del fondovalle plasmato dalle cristalline acque della Calancasca, è a tratti allo stato naturale e recenti rivitalizzazioni hanno permesso la riattivazione di importanti zone golenali.

Gli insediamenti storici sono ottimamente conservati e ben 5 villaggi sono inseriti nell'inventario degli insediamenti da proteggere a livello nazionale, così come 39 oggetti quali chiese, cappelle, abitazioni e ossari inseriti nell'inventario dei beni culturali. Arte e cultura che si evolvono grazie alla presenza della Swisshouse e delle opere di vari artisti come i colori e le forme di David Tremlett che ha ridipinto i muri delle 3 cappelle seicentesche del paese di Rossa. Un percorso di viaggio e di esperienze all'insegna dello stupore e della gioia. Due villaggi, Braggio e Landarenca, sono raggiungibili unicamente tramite una teleferica. Su questi terrazzamenti il paesaggio è gestito da tenaci agricoltori, qui regna un'energia positiva che aspetta solo di essere immagazzinata, mentre ti gusti un piatto tipico presso un punto di ristoro genuino e tradizionale.

Il candidato Parco Val Calanca è il parco più piccolo della Svizzera ma ha un cuore grande quanto il lago di Calvaresc, la cui forma caratterizza il logo.

Parco naturale regionale (candidato dal 2020)

Impressioni

Parco Val Calanca © Mario Theus
Parco Val Calanca © Mario Theus
Parco Val Calanca © Schweiz Tourismus / Daniel Loosli