Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

9° Mercato dei parchi svizzeri, 15 maggio 2025

Le jeudi 15 mai 2025, le Marché des parcs suisses revient sur la Place fédérale à Berne. Au programme : des spécialités, des dégustations, des jeux et activités participatives sur les stands, de la musique et tout ce qu'il faut pour passer un bon moment. Une date à réserver !

Les parcs suisses sur la voie du tourisme régénératif

Les parcs suisses s'engagent en faveur d’une véritable durabilité dans le secteur du tourisme et des loisirs. Les offres touristiques dans ces régions uniques visent à engendrer le moins d'effets négatifs possible et même à générer des effets positifs.

Tradizioni nei musei del Gantrisch

Tradizioni viventi 2020. Una serie di mostre nei musei della regione del Gantrisch

Per la prima volta, tutti i musei della regione del Gantrisch hanno lavorato insieme per un anno su un tema comune: le tradizioni viventi della regione.

Parco naturale regionale del Gantrisch

La regione del Gantrisch è piena di riti e festival, processioni e usanze, ma anche di giochi, racconti, leggende e canti tradizionali che scandiscono la vita quotidiana. I musei della regione e il Parco naturale del Gantrisch si impegnano congiuntamente a valorizzare questo variegato patrimonio culturale immateriale. Il progetto del ciclo espositivo si basa su eventi tradizionali e importanti punti fissi del patrimonio culturale vivente che animano l'offerta culturale regionale. Ognuno dei sette musei regionali ha scelto delle tradizioni che desidera mettere in evidenza. Coordinate da un conservatore professionista incaricato dal Parco, le diverse mostre sono state accompagnate da un programma variegato che appare nel calendario degli eventi tradizionali.

  • Giochi di società: un'antica tradizione
  • cultura degli ostelli, convivenza e altre tradizioni viventi
  • il gioco della palla "Chrugle", la discesa dall'alpeggio delle pecore (Schaffscheid), corse automobilistiche
  • il pellegrinaggio sul cammino di San Giacomo
  • l'artigianato del taglio della pietra per la costruzione, pellegrinaggio sul cammino di San Giacomo, allevamento di bestiame
  • canzoni popolari sulla storia di Vreneli, costumi tradizionali regionali
  • il mercato di Wattenwil
Indietro