Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

9° Mercato dei parchi svizzeri, 15 maggio 2025

Le jeudi 15 mai 2025, le Marché des parcs suisses revient sur la Place fédérale à Berne. Au programme : des spécialités, des dégustations, des jeux et activités participatives sur les stands, de la musique et tout ce qu'il faut pour passer un bon moment. Une date à réserver !

Les parcs suisses sur la voie du tourisme régénératif

Les parcs suisses s'engagent en faveur d’une véritable durabilité dans le secteur du tourisme et des loisirs. Les offres touristiques dans ces régions uniques visent à engendrer le moins d'effets négatifs possible et même à générer des effets positifs.

E-Bike et fabbrica di pettini

Itinerario per biciclette elettriche
Durata: 4 oreLunghezza dell'itinerario: 26.00 km

Naturpark Thal - Da Balsthal, si sale al Gross Brunnersberg, da dove si gode una fantastica
vista panoramica. Poi si pedalerà nella bellissima Guldental, fino a Mümliswil.
Là, scoprirete l’appassionante storia dei pettini e delle acconciature, al Museo
HAARUNDKAMM

Pedalate da Balsthal in direzione del cimitero (Friedhof), poi seguite le indicazioni per il Brunnersberg. Si sale verso la cresta dalla frazione di Höngen. Arrivati alla fattoria Brunnersberg, scendete nella Guldental fino alla strada del Scheltenpass. Là, svoltate a destra e continuate a pedalare fino al bivio con la Passwangstrasse. Ci sono tre curve e ca. 700 metri in salita. Attenzione: svoltate nella strada laterale a destra (non segnalata). Continuate a scendere sulla strada asfaltata passando per Reckenkien verso Mümliswil. Si torna a Balsthal sulla strada principale, attraverso l’impressionante «Lobisei».

Informazioni sull'itinerario

Lunghezza dell'itinerario
26.00 km
Dislivello
737 m
Dislivello della salita in metri
737 m
Dislivello della discesa in metri
737 m
Durata
4 ore
Grado di difficoltà
Medio
Condizioni del grado di difficoltà
Medio
Profilo di elevazione vedi carta

Punti di interesse lungo la strada:
1. La catena del Brunnersberg e la sua vista
2. Caseificio e negozio Reckenkien
3. Museo HAARUNDKAMM
4. Rovina del Burgo Neu-Falkenstein

  • Offerta educazionale

Possibilità di approvvigionamento

Hotel Balsthal
Bergwirtschaft Bremgarten (breve deviazione dal percorso)
Bergwirtschaft Linde Brocheten (breve deviazione dal percorso)
Restaurant Guldental
Hagli Beiz
Diversi ristoranti, caffè e negozi nei villaggi Mümliswil e Balsthal

Attrezzatura / Noleggio di materiale

Stazioni di noleggio E-Bike:
Martedì-Sabado:
Bike House, Balsthal, 062 391 08 94
Sporthus, Balsthal, 062 391 33 66
Hafner Bike Racing negozio, Balsthal, 062 391 42 52
Velos-Motos Peter Fluri, Matzendorf, 062 394 16 28

Avvertenze di sicurezza

C'è poco traffico di vetture sul percorso specificato - con l'eccezion della salita in direzione del Passwang. Essere ancora, e soprattutto nella curva consapevolmente. Tuttavia guidare sempre con attenzione, soprattutto negli angoli!

Segnalizzazione

Pedalate da Balsthal in direzione del cimitero (Friedhof), poi seguite le indicazioni per il Brunnersberg. Si sale verso la cresta dalla frazione di Höngen. Arrivati alla fattoria Brunnersberg, scendete nella Guldental fino alla strada del Scheltenpass. Là, svoltate a destra e continuate a pedalare fino al bivio con la Passwangstrasse. Ci sono tre curve e ca. 700 metri
in salita. Attenzione: svoltate nella strada laterale a destra (non segnalata). Continuate a scendere sulla strada asfaltata passando per Reckenkien verso Mümliswil. Si torna a Balsthal sulla strada principale,
attraverso l’impressionante «Lobisei».

L'arrivo

Luogo di partenza
Balsthal (Altitudine: 490 m)
Viaggio con i mezzi pubblici
Balsthal, Bahnhof Orario FFS
Luogo di arrivo
Balsthal (Altitudine: 490 m)

L'offerta é adatta per

  • Adulti
  • 50+
Naturpark Thal

Brunnersberg (1118m ü.M.)

Le alture soleggiate del Giura, panorama sulle Alpi, la Foresta Nera e i Vosgi. Diverse aziende agricole di montagna. L'itinerario prosegue verso sud, sulla cresta, attraverso pinete rade che ricordano il Mediterraneo. A nord, la pittoresca Guldental

Belvedere
Naturpark Thal

Museo HAARUNDKAMM

Scopri l'affascinante storia dei pettini di Mümliswil, vecchi più di 200 anni. Questi meravigliosi pettini decorativi sono stati esportati in tutto il mondo: la Regina Viottoria e la corte spagnola sono tra i clienti più illustri.

Museo / Esposizione
Naturpark Thal

Rovine del castello di Neu Falkenstein

Il castello di Neu-Falkenstein risale probabilmente all’inizio del XII secolo. Nel XIII e XIV secolo era la sede dei conti di Falkenstein e Bechburg.

Castello
Naturpark Thal

L'agglomerato di Höngen

L'agglomerato di Höngen fa parte dell'Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale (ISOS). Situato sull'altipiano fra Laupersdorf e Balsthal, offre una vista mozzafiato sulla Klus e la prima catena del Giura.

Insediamento
Naturpark Thal

Landgasthof Ochsen

"Il ristorante della valle di Gulden": è così che Christoph Jeker e Sandra Schmid chiamano la loro locanda a Ochsen. Cucina casalinga, diversi menù regionali, pista da bowling e camere per gli ospiti.

RistoranteHotelCaffè
Naturpark Thal

Ristorante Pintli Neu-Falkenstein

L’ex stazione di posta ai piedi delle rovine di Neu-Falkenstein emana un fascino particolare. Chi pranza o cena da Brigitte e Olivier Claude vive un’esperienza di pura freschezza: la loro cucina è caratterizzata da piatti creativi di stagione a base

RistoranteCaffè
Naturpark Thal

Hotel Balsthal

L'hotel Bahsthal offre una vasta e moderna gamma di prodotti gastronomici e seminari. Se volete organizzare un workshop, una cena d'affari, una presentazione di prodotti o un matrimonio vi siete rivolti al posto giusto.

RistoranteHotelCaffè
Naturpark Thal

Ristorante Eintracht, Balsthal

Il ristorante Eintracht, nel centro di Balsthal, propone cucina casereccia svizzera.

RistoranteCaffè
Naturpark Thal

Käserei Rechenkien in Mümliswil

Il caseificio Reckenkien produce formaggio certificato del Parco Naturale, ad esempio il raffinato e aromatico Hosenlupf o il Passwang Mutschli. Visitate il negozio, degustate il formaggio e portate a casa un pezzo di Parco Naturale!

AlimentariProduttoreVendita di prodotti regionali
Naturpark Thal

Hagli Beiz

Da noi potete gustare soprattutto prodotti casalinghi e regionali in un ambiente tranquillo e accogliente.

RistoranteCapanna alpina con ristorazione

Stagione

Annuale

Contatto

Naturpark Thal
Hölzlistrasse 57
4710 Balsthal
Tel. +41 62 386 12 30

www.naturparkthal.ch

Mappa