Leuk-città
Leuk è una delle città storicamente più interessanti del Vallese. Ancora oggi, si può vivere l'ambiente medievale nelle stradine e sulle piazze di questa simpatica cittadina.
Annuale
Naturpark Pfyn-Finges - La seconda tappa conduce ai villaggi viticoli attraverso vigneti mediterranei.
Leuk - Varen - Salquenenenenen - Sierre. La chiesa parrocchiale di Varen, una navata moderna con torre medievale, sorge su un promontorio roccioso tra gli innumerevoli filari di vite. A Salquenenenenen e Sierre, così come sul sentiero dei vigneti trai i due, vengono raccontate tante storie entusiasmanti sulla vite e sul vino. Potete ordinare la guida tascabile Natura Trail del Parco Naturale Pfyn-Finges qui: https://www.naturfreunde.ch/fr/natura-trail/pfyn-finges/
I Natura Trail sono delle escursioni tematiche nelle aree protette, che sensibilizzano alla protezione della natura e del paesaggio e sostengono lo sviluppo sostenibile della regione. Un Natura Trail è molto di più che una semplice passeggiata. Grazie alla guida tascabile potete rendere più interessante la vostra escursione, per grandi e bambini, senza tralasciare le informazioni sulla flora, la fauna e il paesaggio che vi circonda.
Grazie ad un progetto lanciato nel 2004 in Austria sono stati stabiliti più di 180 Natura Trails in Germania, Austria e in Europa dell’Est. Il concetto di Natura Trail è stato premiato nel 2008 dalla commissione austriaca dell’UNESCO quale progetto del decennio di ”educazione per lo sviluppo sostenibile”.
Leuk è una delle città storicamente più interessanti del Vallese. Ancora oggi, si può vivere l'ambiente medievale nelle stradine e sulle piazze di questa simpatica cittadina.
L'unico tratto del Rodano che non è stato canalizzato, grazie al costante apporto di materiale dell'Illgraben!
La coppia di enologi Isabella e Stéphane Kellenberger gestisce dal 2013 la cantina Vin d'oeuvre nel cuore di Leuk-Stadt. Producono vini di qualità in tutto il Vallese, dove si trova la maggior parte delle viti in mezzo al parco naturale.
La panetteria artigianale è la nostra passione e possiamo annoverare di una lunga tradizione famigliare. Lasciatevi tentare da un dei nostri pani del Parco, il pane alla farina di semi d'uva e il pane di segale vallesano Bio DOP.
Villaggio viticolo nel soleggiato Vallese con vista sulla foresta di Pfyn. Costruzione rinnovata di recente. Posizione tranquilla. Escursioni a piedi e in bici. Piste da sci, bagni termali, campo da golf. Marmellate e saponi fatti in casa.
Vi diamo un caloroso benvenuto nel nostro B&B Zum Schleif.
Lo storico edificio è stato ristrutturato con grande cura. Aspettatevi otto camere luminose e spazios.
La Cave du Chevalier Bayard è una cantina a conduzione familiare da generazioni con una varietà di diversi vini bianchi e rossi, tutti prodotti in modo naturale.
Produzione di vino con tradizione
Nel pittoresco paese di Varen portiamo avanti la cantina C. Varonier & Söhne AG da tre generazioni. Fondata nel 1969, sin dall'inizio per noi ospitalità, calore, innovazione ed integrità sono state le priorità.
La cantina DOMAINES CHEVALIERS è l'emblema tradizionale del settore vinicolo del Vallese. Con lungimiranza e spirito pionieristico, i vini dei fondatori sono stati i primi ad essere offerti sotto l'appellativo di «Salgesch / Salquenen».
Da quasi mezzo secolo l'azienda è gestita dalla pionieristica terza generazione della famiglia di Felizitas Mathier Benicchio che opera nella viticoltura naturale e si dedica ai vini varietali del Vallese.
Dal 1928, la famiglia vinicola Albert Mathier & Söhne produce con gioia e impegno squisiti vini del Vallese. Siamo orgogliosi di mostrarvi la tradizione 80ennale familiare e viticola.
Vivete e godetevi momenti indimenticabili nell'Hotel Arkanum a conduzione familiare. Oltre alle nostre eccezionali camere avventura, offriamo splendide camere standard, quadruple e familiari: per un caloroso benvenuto.
La panetteria artigianale è la nostra passione e possiamo annoverare di una lunga tradizione famigliare. Lasciatevi tentare da un dei nostri pani del Parco, il pane alla farina di semi d'uva e il pane di segale vallesano Bio DOP.
Sostenibilità
La famiglia si distingue da generazioni per la sua innovazione e la natura pionieristica.
Il centro natura e paesaggio di Salgesch è la sede amministrativa del parco naturale. Vi si trovano anche la ricezione, lo shop, la biblioteca, e gli uffici del parco.
Esperienza viticola nella vigna e in cantina
Vi guidiamo con giochi e informazioni attraverso i più bei vigneti del Vallese fino in cantina. Oppure prendete parte al Trofeo del Vino di Salgesch, il tour delle cantine di Varen e all'Aperotour di Leuk
Per ottimizzare l'esperienza sul nostro sito web, utilizziamo i cookie. Privacy policy aD'accordo