Navigare nella rete dei parchi svizzeri
Mappa
i

ViaArbola 3° giorno

Escursione
Durata: 3 oreLunghezza dell'itinerario: 9.00 km

Stagione

Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre

Contatto

Tourismusbüro Ernen
Landschaftspark Binntal
Hengert 17
3995 Ernen
Tel. +41 27 971 50 55

Landschaftspark Binntal - Attraversando il confine

Partendo dal refugio Binntalhütte, in mezzora scarsa si raggiunge la Bocchetta d'Arbola. 50 m prima del confine si trova il rudere di un posto di Guardia risalente alla seconda querra mondiale. Una volta attraversato il confine con l'Italia, il sentiero prosegue in discesa. Dopo aver superato la diga del Lago di Devero, si raggiunge Crampiolo e infine l'Alpe Devero. Si continua in Autobus alla volta di Baceno (Chiesa di san Domenico) e Domodossola. Si rientra in Svizzera in treno dal Sempione. Un'alternativa suggestiva è pernottare sull'Alpe Devero e rientare a piedi seguendo l'itinatio Alpe Veglia-Pass della Rossa-Valle di Binn (riservato agli escursionisti allenati).
Per informazioni sul pernottamento: www.alpedevero.it.

Informazioni sull'itinerario

Informazioni sull'itinerario

Lunghezza dell'itinerario
9.00 km
Dislivello
644 m
Dislivello della salita in metri
200 m
Dislivello della discesa in metri
850 m
Durata
3 ore
Grado di difficoltà
Medio
Condizioni del grado di difficoltà
Medio
Profilo di elevazione vedi carta

Dettagli

Occorre un documento d'identità valido (carta d'identità o passaporto)
Su richiesta forniamo il recapito di guide esperte.

L'arrivo

Luogo di partenza
Binntalhütte (Altitudine: 2275 m)
Luogo di arrivo
Alpe Devero (Altitudine: 1631 m)

Adatto per

L'offerta é adatta per

  • Adulti
  • Gruppi

L'offerta é stata specialmente creata per

  • Associazioni/imprese

Scoprire strada facendo

Landschaftspark Binntal

Capanna Binntal CAS

Il rifugio CAS della valle di Binn si trova a 2275 m s.l.m., a 20 minuti dal confine italiano. Il rifugio dispone di 50 letti nel dormitorio ed è aperto tutto l'anno. Il rifugio vien gestito da giugno a settembre.

Alloggio per gruppiChalet d'alpeggioCapanna e Rifugi
Landschaftspark Binntal

ViaArbola 1° giorno

Partendo da Ernen si arriva a Binnegga (punto panoramico) e Ausserbinn. Dopo attraversa la selvaggia gola di Twingi e arriva a Binn.

Escursione
Durata: 2 ore 45 minutiLunghezza dell'itinerario: 9.00km
Landschaftspark Binntal

ViaArbola 2° giorno

Da Binn si raggiunge la pittoresca frazione di Fäld e al rifugio Binntalhütte (CAS).

Escursione
Durata: 3 ore 50 minutiLunghezza dell'itinerario: 10.00km

Percorsi nelle vicinanze

Landschaftspark Binntal

ViaArbola

La ViaArbola è un sentiero storico-escursionistico che collega il parco paesaggistico della Valle di Binn al Parco Naturale Veglia-Devero. Il punto più alto di questa antica via è la Bocchetta d'Arbola, situata a 2409 m di quota.

Escursione
Durata: 6 ore 50 minutiLunghezza dell'itinerario: 21.10km
Parc naturel régional Gruyère Pays-d'Enhaut

Crésuz - Gruyères

Il sentiero segue un percorso presente nella lista dell'Inventario delle vie storiche della Svizzera, fino a Châtel sur Montsalevns. Successivamente scende fino alla fabbrica di cioccolata di Broc e poi a Gruyère.

Percorso tematicoEscursioneAltri itinerari
Durata: 2 ore 15 minutiLunghezza dell'itinerario: 8.00km
Parc naturel régional Gruyère Pays-d'Enhaut

Crésuz - Gruyères par les Gorges de la Jogne

Il sentiero scende fino al lago di Montsalvens, fino alla diga di Châtel-sur-Montsalvens, famosa per essere stata la prima diga di contenimento d'Europa. Il sentiero si dirige poi verso le gole di Jogne fino a Broc e poi a Gruyère.

Percorso tematicoEscursioneAltri itinerari
Durata: 2 ore 45 minutiLunghezza dell'itinerario: 9.20km
Parc naturel régional Gruyère Pays-d'Enhaut

Gruyères - Estavannens

Il sentiero lascia il villaggio di Gruyères per dirigersi verso la Maison du Gruyère, in direzione della valle della Sarine. Il sentiero sale poi, tra foresta e pascoli, fino in cima al villaggio di Estavannens.

Percorso tematicoEscursioneAltri itinerari
Durata: 1 ora 45 minutiLunghezza dell'itinerario: 6.30km
Parc naturel régional Gruyère Pays-d'Enhaut

Gruyères – Neirivue

Il sentiero lascia il villaggio di Gruyères per dirigersi verso la Maison du Gruyère, in direzione della valle della Sarine. Il sentiero sale poi a Neirivue.

Percorso tematicoEscursioneAltri itinerari
Durata: 3 oreLunghezza dell'itinerario: 10.00km
Parc naturel régional Gruyère Pays-d'Enhaut

Charmey – Gruyères

Entre nature, culture et patrimoine

Escursione
Durata: 3 ore 15 minutiLunghezza dell'itinerario: 11.20km

Mappa