Escursioni nell'Unterems
Paradiso escursionistico. Il pittoresco villaggio Unterems si trova a 1003 m di quota, ed è stato menzionato per la prima volta nel 1419.
Naturpark Pfyn-Finges - La zampa dell'ultimo orso è appesa alla Casa comunale di Oberems! Lungo il Sentiero dell'Orso, attraverso grandiosi boschi e villaggi originali, si troveranno informazioni sull'orso. Il tutto è coronato da un viaggio spettacolare in funivia.
Il sentiero offre un bel panorama, grandiosi passaggi nei boschi, informazioni interessanti sull'orso, divertimenti per i bambini, e se volete passeggiare senza zaino, nessun problema: ci sono dei ristoranti all'inizio e alla fine del percorso.
Si parte da Unterems, raggiungibile con la funivia o in automobile. La vista sul versante opposto della valle del Rodano e su Ergisch è grandiosa. Il sentiero segue un antico canale d'irrigazione, attraverso un bel bosco misto. Passando dalla frazione seguente si vedrà un pannello informativo sull'orso che fu abbattuto nelle vicinanze. Dopo avere attraversato il torrente «Turtmännä», l'escursionista raggiunge il bel bosco di Toibuwald e i suoi grandi abeti bianchi. Si raggiunge Oberems, dall'economia montana intatta e le belle case in stile vallesano attraverso prati grassi, dalle eccezionali varietà floristiche. È qui che si trova la zampa dell'orso.
Il sentiero può essere percorso anche partendo da Oberems.
Indicazioni gialle del turismo pedestre con disegno dell'orso in nero.
Paradiso escursionistico. Il pittoresco villaggio Unterems si trova a 1003 m di quota, ed è stato menzionato per la prima volta nel 1419.
Oberems offre uno svago anche per le famiglie con bambini: nel 2001 ha inaugurato un parco giochi con posto per pic-nic. Il parcogiochi è situato presso la finestra 7, al limite superiore del villaggio.
Oberems si trova su un fianco all'entrata del Turtmanntal a 1335 m di quota. La "porta del Turtmanntal" ha solo 135 abitanti, ma è uno dei più grandi comuni della regione di Leuk con i suoi 5080 ettari.
La magnifica vista invita gli ospiti a soffermarsi. Che siate di passaggio o in vacanza, vi invitiamo a degustare le nostre deliziose specialità alla carta in un'atmosfera calorosa.
Nel 2014, con tanta passione e amore per il dettaglio, siamo riusciti a ristrutturare il vecchio alloggio del custode della centrale idroelettrica.
La nostra colazione è fatta esclusivamente con prodotti locali.
Vivete il mondo dei mestieri forestali e del legno in modo interattivo.
Scoprite i molteplici aspetti della segheria e del mulino sulle tracce della storia, immergendovi in un antico mestiere vallesano di lunga tradizione.
Questa escursione conduce dalla stazione Sihlwald lungo la Sihlstrasse fino nel cuore della natura selvaggia. Più si avanza sullo Spinnerweg, più la natura diventa silenziosa e selvaggia.
Seguendo le creste del Giura,scoprirete panorami sontuosi,foreste e pascoli alberati tipici di questo paesaggio. Dopo aver superato il Mont Tendre(1679 m),l'itinerario prosegue ai piedi del Giura attraverso i suoi villaggi autentici. Gita di 3 giorni
Su questo sentiero-avventura, scoprite i segreti del bosco ed entrate in contatto con il Sihlwald grazie a tutto il vostro corpo, dalle orecchie alla punta dei piedi
Quer durch die Wildnis des Sihlwalds und durch Einfamilienquartiere führt der Weg vom Besucherzentrum des Wildnispark Zürich zu den Tieranlagen im Langenberg.
Auf dem Sihluferweg vom Besucherzentrum zum Wildpark Langenberg.
Zweistündige Wanderung durch den Wald und hinunter zum Zürichsee.
Der erste Teil dieser Wanderung bietet viel Weitsicht und tolle Ausblicke über den Sihlwald. Im zweiten Teil tauchen Sie dann direkt ein in die Wildnis des ersten Naturerlebnisparks der Schweiz.
Die gemütliche Wanderung mit einzelnen Anstiegen führt quer durch die Kernzone des Sihlwalds.
Questa escursione attraversa il Wildnispark Zürich Sihlwald, la più grande foresta temperata naturale di faggio dell'Altipiano.
Giro rilassante di un'ora per famiglie e sportivi amatori. Il percorso conduce dapprima lungo la Sihl e in seguito attraverso la foresta del Naturerlebnispark Sihlwald.
Piacevole tour in e-bike che da Lagnau-Gattikon porta allo zoo di Langenberg e attraversa la foresta naturale di Sihlwald fino a Sihlbrugg. L'escursione continua lungo la Sihl, fino al punto di partenza.
Da qualche anno è nuovamente possibile valicare in inverno il Passo della Gemmi fino a Sunnbüel. Un sentiero marcato collega la Gemmi a Kandersteg passando dal lago Daubensee. Questo sentiero scende dolcemente ed è ben mantenuto.
Questo percorso ciclabile parte dal centro di Zurigo per raggiungere il parco di Sihlwald, lungo i sentieri, per lo più senza auto, delle rive della Sihl (pista ciclabile regionale 94)
La mulattiera costruita dal 1739 al 1741 dai tirolesi conduce attraverso la parete della Daubenwand, che sembra invalicabile, fino al Passo del Gemmi. Con un po' di fortuna, potrete vedere il gipeto barbuto.
Il panorama mozzafiato sul massiccio del Monte Rosa,sul Weisshorn,il Cervino e la Dent Blanche è magia.La vecchia mulattiera costeggia tuttora il lago di Dauben fino a raggiungere lo storico albergo Schwarenbach,per poi proseguire verso Kandersteg.
Da Montricher, l'itinerario prosegue ai piedi del Giura e i suoi villaggi autentici, che offrono splendide viste panoramiche sulle Alpi. La Grande Traversata termina a Romainmôtier, un borgo medievale celebre per la sua abbazia.
La seconda tappa della Via Spluga prosegue lungo il Reno posteriore passando per la romantica e selvaggia gola della Roffla e il tranquillo lago Sufner fino a Splügen.
Biketour durch vielfältige Landschaft, vor allem das Hochplateau beim Lai da Vons ist die Strapazen einer Biketour auf jeden Fall wert. Kann ohne schwierige Trails gefahren werden.
Vorbei am grünen Andeer Granit, durch die Roflaschlucht und hinein ins vom Bergbau geprägte Val Ferrera.
L’escursione si svolge perlopiù senza grandi salite o discese, può essere intrapresa anche in condizioni di cattivo tempo e offre svariate
possibilità per osservare animali e piante.
Diese spannende Wanderung mit vielen Höhenmetern führt einmal quer durch den Naturwald Sihlwald und endet am erfrischenden Zürichsee.
Diese Velotour führt der Sihl entlang von der Grossstadt Zürich mitten in die Waldwildnis des Naturerlebnisparks Sihlwald und wieder zurück. Entlang der Strecke gibt es mehrere Einkehrmöglichkeiten.
Entre nature, culture et patrimoine
Per ottimizzare l'esperienza sul nostro sito web, utilizziamo i cookie. Privacy policy aD'accordo