Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

9° Mercato dei parchi svizzeri, 15 maggio 2025

Le jeudi 15 mai 2025, le Marché des parcs suisses revient sur la Place fédérale à Berne. Au programme : des spécialités, des dégustations, des jeux et activités participatives sur les stands, de la musique et tout ce qu'il faut pour passer un bon moment. Une date à réserver !

Les parcs suisses sur la voie du tourisme régénératif

Les parcs suisses s'engagent en faveur d’une véritable durabilité dans le secteur du tourisme et des loisirs. Les offres touristiques dans ces régions uniques visent à engendrer le moins d'effets négatifs possible et même à générer des effets positifs.

Il mondo della segale

Esperienza culturaleOfferta per classiOfferta per gruppi

Naturpark Pfyn-Finges - Ci prendiamo cura del patrimonio naturale e culturale della segale e del pane di segale. Cosa offriamo: esperienze di cottura per gruppi, aziende ecc., workshop per classi, visite guidate nel villaggio e nel giardino delle specie, etc.

Durante l’esperienza di cottura, cuociamo il pane di segale in un forno a legna. Prima, impastate voi stessi il pane di segale. All’interno di una casa borghese, vi mostriamo il grande forno del villaggio, e nel fienile, vi mostriamo la trebbiatura e il lavaggio (vasche) della segale.
Per le classi, è disponibile il nostro atelier, in cui i bambini possono impastare e cuocere il pane, macinare, trebbiare e lavare in vasche; in questo modo, ripercorrono l’intero percorso che dal grano arriva fino al pane.
Il giardino delle specie di Erschmatt ospita antiche colture. Piantate raramente, esse, tuttavia, meritano di essere conservate per la biodiversità. Sono rappresentate piante conosciute, quali la segale del Vallese, il grano, l’orzo e le fave, come anche l’avena, il miglio, il mais e il grano saraceno. Nel giardino delle specie, vengono coltivate anche piante campestri ormai rare, come il gettaione, l’adone, il bupleuro, la nigella, la speronella e così via.

È sempre possibile visitare il giardino delle specie e il paesaggio agricolo della Zelg (lungo il sentiero escursionistico). Visite guidate, esperienze di cottura e workshop su richiesta.
Granaio sopraelevato per aperitivi o piccole occasioni, forno a legna e workshop per gruppi. Giardino delle specie e paesaggio campestre di Zelg.

  • Offerta educazionale
  • Adatto ai bambini

Date di attuazione / periodo di tempo

Annuale

Possibilità di pernottamento

Roggen Zentrum - Restaurant und Hotel
Gianni Castelli
Kreuzstrasse 5a
3957 Erschmatt
Tel. +41 (0)27 932 51 80
Mobile +41 (0)78 751 39 90

www.roggen-zentrum.ch

Viaggio con i mezzi pubblici

Erschmatt, Dorf Orario FFS

Per questa offerta è necessaria una iscrizione.

Iscrizione da

Verein Erlebniswelt Roggen Erschmatt
Kreuzstrasse 15
3957 Erschmatt
Tel. +41 (0)27 932 15 19

www.erschmatt.ch

L'offerta é adatta per

  • Adulti
  • Bambini da 7 a 12 anni
  • Bambini > 12 anni
  • 50+
  • Gruppi

L'offerta é stata specialmente creata per

  • Ciclo 1 (dal 1° al 4° anno, allievi dai 4 agli 8 anni)
  • Ciclo 2 (dal 5° all’8° anno, allievi dagli 8 ai 12 anni)
  • Ciclo 3 (dal 9° all’11° anno, allievi dai 12 ai 15 anni).
  • Classi liceali / scuole superiori
  • Associazioni/imprese
Naturpark Pfyn-Finges

Erbe selvatiche e segale

Il sentiero e vi permette di scoprire il Parco Naturale: sul versante sinistro del Rodano, vedrete la romantica e selvaggia valle della Tourtemagne e sulla destra, il soleggiato versante della Loèche.

Percorso ciclabile
Durata: 2 ore 30 minutiLunghezza dell'itinerario: 45.00km
Naturpark Pfyn-Finges

Gampel - Siders in bicicletta

Partenza con la funivia Gampel - Jeizinen. Da Jeizinen il cammino prosegue fino a Erschmatt e / o Feschel-Guttet. Fra Leuk e Varen si attraversa la Dalaschlucht. La discesa fino alla stazione di Siders passa per Salgesch.

Percorso ciclabile
Durata: 2 ore 30 minutiLunghezza dell'itinerario: 30.00km
Naturpark Pfyn-Finges

Torrenttrail Bike

Al di sopra della Valle del Rhone scoprirai le Alpi nascoste e cavalcherai attraverso idilliaci villaggi di montagna e paesaggi culturali. E tutto questo sui magici single trails vallesani.

Percorso per MBT
Durata: 3 ore 5 minutiLunghezza dell'itinerario: 29.20km
Naturpark Pfyn-Finges

Natura Trail - Pfyn-Finges 1

La prima tappa inizia in alto sopra la Valle del Rodano e scende verso il fondovalle su una terrazza soleggiata che gode di una imprendibile vista.

Percorso tematicoEscursione
Durata: 3 oreLunghezza dell'itinerario: 9.90km
Naturpark Pfyn-Finges

Jeizibärg Bike

C’est l’itinéraire parfait pour les amateurs de nature et de paysages enchanteurs. La combinaison de flow avec des sections rocheuses le rend unique.

Percorso per MBT
Durata: 3 ore 40 minutiLunghezza dell'itinerario: 25.00km

Date di attuazione / periodo di tempo

Annuale

Organizzatore/organizzatrice

Verein Erlebniswelt Roggen Erschmatt
Kreuzstrasse 15
3957 Erschmatt
Tel. +41 (0)27 932 15 19

www.erschmatt.ch

Contatto

Verein Erlebniswelt Roggen Erschmatt
Kreuzstrasse 15
3957 Erschmatt
Tel. +41 (0)27 932 15 19

www.erschmatt.ch

Mappa