Pensato per scuole

Centro Parco Nazionale Zernez
01.12.2018 09:00 - 30.12.2019 17:00Vi invitiamo a lasciarvi stupire, ma anche a partecipare attivamente usando le vostre mani! Lasciatevi affascinare dai segreti della natura e dai miracoli quotidiani che potrete scoprire durante le vostre escursioni nel Parco Nazionale.

Alpentier-Exkursionen
Mit welchen Strategien trotzt der Steinbock oder das Birkhuhn den unwirtlichen Verhältnissen ihres Lebensraums? Ausgerüstet mit Feldstecher und vielfältigen Anschauungsmaterialien wandern die Kinder und Jugendlichen in den Lebensraum der Alpentiere.

Caseificio di montagna Marbach
Nella zona visite, scoprirete interessanti aspetti del caseificio di montagna Marbach. Gettate uno sguardo nel mondo interessante dell'elaborazione del latte e della fabbricazione del formaggio.

Centro Parco Nazionale Zernez
Vi invitiamo a lasciarvi stupire, ma anche a partecipare attivamente usando le vostre mani! Lasciatevi affascinare dai segreti della natura e dai miracoli quotidiani che potrete scoprire durante le vostre escursioni nel Parco Nazionale.

Escursione guidata Margunet
L'escursione permette di avere un’interessante panoramica dei boschi del Passo del Forno e dei prati alpini ricchi di fiori del Parco Nazionale. Il sentiero naturalistico trasmette lungo il percorso numerose informazioni in 5 lingue.

Escursione pipistrelli&castori;
Scendete lungo il Reno di notte a bordo di un grande gommone da rafting in compagnia di una guida e di uno zoologo e osservate i pipistrelli che cacciano sull'acqua. Con un po' di fortuna incontrerete anche i castori!
Gantrisch Bike Safari
Le Gantrisch Bike Safari conduit les visiteuses et les visiteurs le long de nombreuses attractions du parc naturel du Gantrisch. En chemin, vous pourrez admirer plusieurs vues à couper le souffle sur les Alpes bernoises et la chaîne du Gantrisch.

Goldwaschen
Lassen Sie sich in die Handwerkskunst des Goldwaschens einführen und finden Sie in der Fontanne ein Stückchen reines Napfgold.
Gole Viamala
Le gole Viamala, di pochi metri di larghezza, sono un fenomeno naturale unico. I colori dell'acqua, i mulinelli e il ponte del 1739 offrono uno spettacolo di bellezza naturale unico.

Holzweg Thal
In questo sentiero tematico scoprirete in maniera artistica e ludica la foresta e i prodotti naturali che ne derivano. Scoprirete la natura da un sorprendente punto di vista grazie alle installazioni dell'artista Sammy Deichmann.

Il museo ferroviario Albula
Il museo ferroviario Bahnmuseum Albula è un luogo per tutta la famiglia e per gli amanti delle ferrovie. Sono messi in scena aspetti storici e attuali della ferrovia dell'Albula.
La Skateline dell'Albula
Il più veloce sentiero al mondo. In inverno il sentiero lungo 3 km che collega Alvaneu a Surava si trasforma in uno spettacolare sentiero ghiacciato che attraversa i boschi innevati dell'Albula.
Luogo per barbecue "Anger"
Lungo il sentiero del fondovalle si trova il luogo per barbecue "Anger". La capanna di travi non squadrate può ospitare più di venti persone. Il piazzale da gioco attiguo, con diversi, pratici attrezzi da gioco, è apprezzato dai bambini.

Mooraculum
Ascoltate i suoni della palude, con la sua flora e la sua fauna. Seguite le piste del lupo e della volpe, o lasciate semplicemente errare l'anima sui nostri dondoli, nel bel mezzo della natura.

Office du Parc Naturel
Office du parc naturel Diemtigtal

Parco acquatico Gwunderwasser
Il parco giochi acquatico "Gwunderwasser" nel Naturpark Diemtigtal offre 1500 m2 di spazi naturali con corsi d'acqua e giochi educativi per grandi e piccoli. Nella capanna degli esploratori sono a disposizione diversi supporti didattici.

Parco giochi Wildnis Sihlwald
Nidi, ponti sospesi, un tronco d'abete bianco cavo, un serpente di legno. Ecco alcuni degli elementi del nuovo parco giochi presso il centro visitatori del Sihlwald. Divertimento assicurato per grandi e piccini!

Sagenweg Safiental
Mit illustrierten Tafeln wird am Ort des Geschehens entlang der 3. Etappe vom Walserweg Safiental auf die Sagen hingewiesen. Im Naturpark App können die Sagen angehört oder im "Sagenbüchlein" gelesen werden.

Scuola di erbe medicinali
La scuola di erbe medicinali di Albinen vuole sensibilizzare le persone alla diversità e alla ricchezza delle erbe medicinali, così come alla flora locale di montagna. Essa offre laboratori, visite guidate al giardino, corsi e tour tra le erbe.
Sentiero di Perimuk Biberstein
Gli amici di Perimuk vogliono mostrargli il loro posto preferito: l'Haselbrünneli, uno spiazzo per fare il fuoco ombreggiato, in mezzo a un prato fiorito. Per questo hanno escogitato un gioco.

Zona protetta del Pfynwald
La zona protetta Pfynwald constituisce il cuore del Parco regionale Pfyn-Finges. La foresta, iscritta all'inventario IFP dal 1963, gode di una protezione ufficiale dal 1997.

"Naturnetz – réseau nature"
La plate-forme de la nature et de l‘environnement, comprenant excursions et manifestations pour enfants, adolescents, adultes et familles dans la région Biel/Bienne - Seeland - Jura bernois.

01 Alp Trupchun
Stambecchi, vista meravigliosa sulla Val Trupchun e verso l’Italia (Val Saliente), è possibile un’escursione circolare via Livigno.

Ausstellung der Bündner Pärke
25.10.2018 09:00 - 28.04.2019 17:00Unter dem Motto «In den Bündner Pärken gibt es echte Schätze zu entdecken» stellen sich die fünf Bündner Pärke Schweizerischer Nationalpark, Parc Ela, Naturpark Beverin, Naturpark Biosfera Val Müstair und UNESCO-Welterbe Tektonikarea Sardona vor.

Lesereihe WALSER UNDERWÄGS
31.03.2019 14:00Eine Delegation der Walservereinigung Graubünden geht auf Reise in die Täler und liest Texte und/oder Gedichte in Walser-Mundart.

Forschertag: Ab in den Bach
01.05.2019 - 31.10.2019«Ab in den Bach» - die geheime Welt des Wassers erforschen und erleben. Ausgerüstet mit Fangnetz, Becherlupe und Binokular erforschen die Kinder die Gewässer auf dem Wasserspielplatz «Gwunderwasser» und entdecken Zusammenhänge rund um das Wasser.

Kraftvolles Wasser
01.05.2019 - 31.10.2019«Kraftvolles Wasser» - Phänomene rund ums Wasser experimentell entdecken. Mit einfachen, konstruierten Mitteln erfahren die Kinder die physischen Eigenschaften von Wasser.

Wassererlebniskiste
01.05.2019 - 31.10.2019Durch die aktive und erlebnisorientierte Auseinandersetzung mit dem Wasser erhalten die Kinder einen spannenden Einblick in dieses wertvolle Ökosystem.

Lesereihe WALSER UNDERWÄGS
05.05.2019 14:00Eine Delegation der Walservereinigung Graubünden geht auf Reise in die Täler und liest Texte und/oder Gedichte in Walser-Mundart.

Schule auf der Alp
01.06.2019 - 15.09.2019Schule auf der Alp gibt praktische Einblicke in das komplexe System der Alpwirtschaft und zeigt wichtige Zusammenhänge eines wertvollen Lebensraums auf. Entdecken, Verstehen und Lernen geschieht durch das eigene Aktivsein.

Escursione guidata Margunet
18.06.2019 08:45 - 16:00L'escursione permette di avere un’interessante panoramica dei boschi del Passo del Forno e dei prati alpini ricchi di fiori del Parco Nazionale. Il sentiero naturalistico trasmette lungo il percorso numerose informazioni in 5 lingue.

Escursione guidata Val Trupchun
20.06.2019 08:50 - 16:00L’escursione si svolge perlopiù senza grandi salite o discese, può essere intrapresa anche in condizioni di cattivo tempo e offre svariate
possibilità per osservare animali e piante.

Escursione guidata Margunet
25.06.2019 08:45 - 16:00L'escursione permette di avere un’interessante panoramica dei boschi del Passo del Forno e dei prati alpini ricchi di fiori del Parco Nazionale. Il sentiero naturalistico trasmette lungo il percorso numerose informazioni in 5 lingue.

Escursione guidata Val Trupchun
27.06.2019 08:50 - 16:00L’escursione si svolge perlopiù senza grandi salite o discese, può essere intrapresa anche in condizioni di cattivo tempo e offre svariate
possibilità per osservare animali e piante.

Escursione di prova Il Fuorn
01.07.2019 13:45 - 16:00Escursione di prova (2 h): il lunedì da inizio luglio fino a metà agosto.
Gita facile per novizi del Parco Nazionale nella regione Il Fuorn.

Escursione guidata Margunet
02.07.2019 08:45 - 16:00L'escursione permette di avere un’interessante panoramica dei boschi del Passo del Forno e dei prati alpini ricchi di fiori del Parco Nazionale. Il sentiero naturalistico trasmette lungo il percorso numerose informazioni in 5 lingue.

Escursione guidata Val Trupchun
04.07.2019 08:50 - 16:00L’escursione si svolge perlopiù senza grandi salite o discese, può essere intrapresa anche in condizioni di cattivo tempo e offre svariate
possibilità per osservare animali e piante.

Escursione di prova Il Fuorn
08.07.2019 13:45 - 16:00Escursione di prova (2 h): il lunedì da inizio luglio fino a metà agosto.
Gita facile per novizi del Parco Nazionale nella regione Il Fuorn.

Escursione guidata Margunet
09.07.2019 08:45 - 16:00L'escursione permette di avere un’interessante panoramica dei boschi del Passo del Forno e dei prati alpini ricchi di fiori del Parco Nazionale. Il sentiero naturalistico trasmette lungo il percorso numerose informazioni in 5 lingue.

Escursione guidata Val Trupchun
11.07.2019 08:50 - 16:00L’escursione si svolge perlopiù senza grandi salite o discese, può essere intrapresa anche in condizioni di cattivo tempo e offre svariate
possibilità per osservare animali e piante.

Escursione di prova Il Fuorn
15.07.2019 13:45 - 16:00Escursione di prova (2 h): il lunedì da inizio luglio fino a metà agosto.
Gita facile per novizi del Parco Nazionale nella regione Il Fuorn.

Escursione guidata Margunet
16.07.2019 08:45 - 16:00L'escursione permette di avere un’interessante panoramica dei boschi del Passo del Forno e dei prati alpini ricchi di fiori del Parco Nazionale. Il sentiero naturalistico trasmette lungo il percorso numerose informazioni in 5 lingue.

Escursione guidata Val Trupchun
18.07.2019 08:50 - 16:00L’escursione si svolge perlopiù senza grandi salite o discese, può essere intrapresa anche in condizioni di cattivo tempo e offre svariate
possibilità per osservare animali e piante.

Escursione di prova Il Fuorn
22.07.2019 13:45 - 16:00Escursione di prova (2 h): il lunedì da inizio luglio fino a metà agosto.
Gita facile per novizi del Parco Nazionale nella regione Il Fuorn.

Escursione guidata Margunet
23.07.2019 08:45 - 16:00L'escursione permette di avere un’interessante panoramica dei boschi del Passo del Forno e dei prati alpini ricchi di fiori del Parco Nazionale. Il sentiero naturalistico trasmette lungo il percorso numerose informazioni in 5 lingue.

Escursione guidata Val Trupchun
25.07.2019 08:50 - 16:00L’escursione si svolge perlopiù senza grandi salite o discese, può essere intrapresa anche in condizioni di cattivo tempo e offre svariate
possibilità per osservare animali e piante.

Escursione di prova Il Fuorn
29.07.2019 13:45 - 16:00Escursione di prova (2 h): il lunedì da inizio luglio fino a metà agosto.
Gita facile per novizi del Parco Nazionale nella regione Il Fuorn.

Escursione guidata Margunet
30.07.2019 08:45 - 16:00L'escursione permette di avere un’interessante panoramica dei boschi del Passo del Forno e dei prati alpini ricchi di fiori del Parco Nazionale. Il sentiero naturalistico trasmette lungo il percorso numerose informazioni in 5 lingue.

Escursione guidata Val Trupchun
01.08.2019 08:50 - 16:00L’escursione si svolge perlopiù senza grandi salite o discese, può essere intrapresa anche in condizioni di cattivo tempo e offre svariate
possibilità per osservare animali e piante.