Nido d'Aquila reale
La regina dell'aria. L'aquila reale è sotto protezione totale dal 1953. Un nido e vicino alla via Passo del Forno
Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna
Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss
Schweizerischer Nationalpark -
Questa escursione permette in ben 3 ore una interessante panoramica dei boschi del Passo del Forno e dei prati alpini ricchi di fiori del Parco Nazionale. Il sentiero naturalistico fornisce ampie informazioni lungo il percorso in cinque lingue.
Caratteristiche speciali
Sentiero didattico con tavole informative, boschi del Passo del Forno, marmotte sull'Alp Stabelchod, dal 1991 al 2007 rilasci di gipeti nella Val Stabelchod, vista da Margunet.
Il volantino FOCUS Vegetationsentwicklung und Murgänge (in tedesco), disponibile presso il Centro del Parco Nazionale o nel nostro negozio, fornisce interessanti informazioni su questo percorso.
Per rendere quest'escursione un'esperienza speciale, è possibile accompagnarla con una guida: nationalpark.ch/it/visita/escursioni-guidate/
Escursioni di collegamento
Itinerari 13 e 18 in senso inverso.
Difficoltà: bianco-rosso-bianco / facile, T2 (*)
(*) secondo la scala escursionisitica CAS
Come arrivare
I punti di partenza e di arrivo sono accessibili con l'autopostale (fermata: Stabelchod/P8, Il Fuorn/P6).
Il Fuorn: www.ilfuorn.ch
La regina dell'aria. L'aquila reale è sotto protezione totale dal 1953. Un nido e vicino alla via Passo del Forno
Fino al 1919 venne utilizzata come alpe per il bestiame. Oggi i cervi mantengono l'erba bassa ed impediscono l'avanzamento del bosco.
Colonia di marmotte.
Nel campo di un progetto internazionale, i gipeti, sterminati lungo tutto l'arco alpino nel 19° secolo, vengono reintrodotti dal 1986. Dal 1991 al 2004 sono stati liberati 22 giovani gipeti nel Parco Nazionale Svizzero.
Die Alp Stabelchod wurde bis 1911 als Viehalp genutzt. Heute ist sie die am besten untersuchte Wiese Europas und idealer Beoachtungspunkt für Murmeltiere.
Se volesse scoprire il Parco Nazionale in compagnia di un esperto, allora le escursioni guidate sono esattamente la scelta giusta.
Prezzo: CHF 400.–
Durata: 6-7 ore (inclusa pausa pranzo)
Durante le escursioni pedagogiche per bambini e per giovani, l’esperienza sta in primo piano: cercare, osservare, confrontare, percepire attraverso tutti i sensi.
Prezzo: CHF 400.–
Durata: 6-7 ore (inclusa pausa pranzo)