Navigare nella rete dei parchi svizzeri
Mappa

Infrastrutture accessibili

Mostra filtro

Tutti i parchi

Tutte le offerte

L'offerta é adatta per

Accessibilità

191 offerte
UNESCO Biosphäre Entlebuch  

Hotel & Landgasthof Kemmeribod

L'Hotel Kemmeriboden-Bad è situato alle sorgenti dell'Emme, immerso in un paesaggio selvaggio e romantico. La cucina rinomata propone creazioni classiche e moderne. Rilassatevi e godetevi in tutta tranquillità le nostre famosissime meringhe!

RistoranteHotelCaffè
Naturpark Pfyn-Finges

Pfründhaus Guttet-Feschel

Una sistemazione originale per famiglie, gruppi o associazioni con un massimo di 11-14 persone, che desiderano trascorrere il proprio soggiorno in piena autonomia in un'atmosfera accogliente e rustica. Una cucina è a vostra disposizione.

Alloggio per gruppi
Parc naturel régional Jura vaudois

Musée du Vacherin Mont-D'Or

Dopo aver effettuato lunghe ed appassionanti ricerche per riunire documenti, oggetti e fotografie, l'"affineur" è pronto ad accogliervi nella sua fattoria-museo per condividere la sua passione e il rispetto per gli anziani.

Museo / Esposizione
Naturpark Beverin

öffentliches WC Mathon

öffentliches WC Mathon

Altro
Parc naturel régional Jura vaudois

Abbaziale di Romainmôtier

L'abbaziale di Romainmôtier è una delle chiese romaniche più antiche della Svizzera, del girone cluniacense.

Luogo d'importanza storicaChiesa
Naturpark Pfyn-Finges

Ponte alto (Hohe Brücke)

Scoprite il Ponte alto.

Belvedere
Naturpark Pfyn-Finges

Centro natura e paesaggio

Il centro natura e paesaggio di Salgesch è la sede amministrativa del parco naturale. Vi si trovano anche la ricezione, lo shop, la biblioteca, e gli uffici del parco.

Centro visita
Landschaftspark Binntal

Le gole della Twingischlucht

Un tempo, questa profonda gola era un passaggio difficile del sentiero commerciale attraverso il passo dell'Albrun, verso l'Italia. Oggi, il sentiero storico, con le gallerie nella roccia e le piante rare, costituisce un'esperienza spettacolare.

Monumento naturaleFloraLuogo d'importanza storicaBelvedere
Landschaftspark Binntal

La frazione Hockmatta

La frazione Hockmatta, ben situata e menzionata per la prima volta nel 1393, si trova sull'antica via per l'Albrun, attraverso Grengiols. I rari edifici abitativi e rurali rinchiudono una piazzetta, sul cui lato occidentale si trova una cappella.

Paesaggio naturale / habitat naturaleInsediamento
Landschaftspark Binntal

La foresta incantata sul Wasen

Nel bosco magico auf dem Wasen si trova un bel percorso ludico con circa 20 stazioni per bambini da 3 a 10 anni. Senza dimenticare un punto per grigliate con diversi focolai e una fontana.

Spiazzo per picnicSpiazzo per accendere fuochiParco giochi
Landschaftspark Binntal

Il nucleo di Mühlebach

Fate una pausa in una frazione e osservate le case annerite dal sole: Mühlebach è il nucleo più antico della Svizzera con case in legno. Un sentiero didattico vi condurrà presso gli edifici e gli oggetti da vedere.

InsediamentoCostruzione storica
Landschaftspark Binntal

Hotel Ofenhorn

La struttura è stata costruita 125 anni fa per una clientela britannica, e Winston Churchill ha soggiornato nella Valle di Binn nel 1897.

RistoranteHotelCaffè
Naturpark Beverin

La chiesa di Thalkirch

La "Kirche im Thall" è stata consacrata nel 1441. La sua forma tarchiata e il tetto in granito danno l'impressione che sia spuntata dal terreno.

Chiesa
Parc naturel régional Jura vaudois

Hôtel Restaurant du Marchairuz

Situato sul Col du Marchairuz, a 1449m d'altezza, questo hotel di montagna familiale si trova in un luogo magico e tranquillo, ideale per le passeggiate.

RistoranteHotelCaffè
Jurapark Aargau

Il vigneto romano di Villigen

Negli ultimi anni sono stati allestiti quattro vigneti museo, attorno all’antica base romana di Vindonissa. Scoprirete alcune cose interessanti sulla cultura romana del vino. Il vigneto di Villigen si dedica ai metodi stravaganti.

Paesaggio culturaleLuogo d'importanza storica
UNESCO Biosphäre Entlebuch  

Tourismusbüro Escholzmatt

Tourismusbüro Escholzmatt

Ufficio informazione
UNESCO Biosphäre Entlebuch  

BLS Reisezentrum Schüpfheim

BLS Reisezentrum Schüpfheim

Ufficio informazione
UNESCO Biosphäre Entlebuch  

Ufficio turistico di Entlebuch

Ufficio turistico di Entlebuch

Ufficio informazione
UNESCO Biosphäre Entlebuch  

Ristorante Bahnhöfli

Il ristorante "Bahnhöfli", a Entlebuch, è noto in tutta la zona. Appartiene alla famiglia Felder da più di cent'anni. Dal 1980, lo gestiscono Vreni e Willy Felder-Thalmann.

RistoranteCaffè
UNESCO Biosphäre Entlebuch  

Albergo Three Kings

L'Hotel Drei Könige esiste dal 1653 ed è quindi la locanda più antica e tradizionale della Biosfera di Entlebuch. Con la sua bella facciata, gode di un'aura centrale nel villaggio di Entlebuch.

RistoranteHotel
UNESCO Biosphäre Entlebuch  

Hôtel Rischli

L'hôtel Rischliest situé à l'entrée du village de Sörenberg. Les chambres doubles confortables, aménagées avec beaucoup d'amour, offrent aux hôtes un séjour reposant. Les hôtes attachent en outre beaucoup d'importance à une cuisine locale et fraîche.

RistoranteHotel
Naturpark Beverin

Holzbrunnen Valendas

Der grösste Holzbrunnen europas steht mitten im Dorf Valendas. Er ist mit 1760 datiert und wird von einer Brunnenjumpfer geschmückt.

Costruzione storica
Naturpark Beverin

Pistenbeizli Tenna

Durante la stagione invernale, da fine dicembre a metà marzo, quando gli impianti di risalita sono aperti, il Pistenbeizli è aperto tutti i giorni e offre, specialità fresche fatte in casa.

RistoranteCaffè
Landschaftspark Binntal

Albergo montagna Chäserstatt

Il Chäserstatt è il più bel Sonnenstube della Svizzera. Sulla grande terrazza soleggiata si può godere di una vista mozzafiato sulle Alpi vallesane, sulla valle del Rodano fino al Weisshorn.

HotelChalet d'alpeggio
Parc naturel régional Gruyère Pays-d'Enhaut

Relais infos à L'Etivaz

Le Relais infos de la Maison de L’Étivaz, inauguré en 2011, décline le thème de l’économie alpestre : images, textes et cartes conduisent sur le chemin des alpages où l’on fabrique du fromage.

Ufficio informazione
Jurapark Aargau

Römerrebberg Remigen

Vier Museumsrebberge rund um den alten Römerstützpunkt Vindonissa informieren über die römische Weinkultur. In Remigen finden Sie alles über Verdünnung und Laubenerziehung.

Paesaggio culturaleLuogo d'importanza storica
Jurapark Aargau

Ristorante Burestübli

Il Burestübli è un'impresa famigliare che attribuisce una grande importanza al "fatto in casa". Godetevi un raffinato pasto nella sala da pranzo in legno, accompagnato da un vino Böttsteiner.

RistoranteCaffè
Jurapark Aargau

Erlinsbach: Landhotel Hirschen

Al Landgasthof zum Hirschen potrete assaggiare e sperimentare la biodiversità, ProSpecieRara e Slow Food.

RistoranteHotel
Jurapark Aargau

Bözberg: Güggeli Sternen

Dégustez les spécialités de Güggeli, la tarte flambée croustillante, le Siitesprüng et les alternatives végétariennes dans l'agréable Güggelistall avec la famille Schäublin. Aussi: plats à emporter, service de livraison de repas, restauration, bbq.

RistoranteCamera / Appartamento di vacanza
Jurapark Aargau

Ristorante Weingarten

Buon ristorante con cucina indigena (Natura Beef, selvaggina, prodotti del macellaio) e vasta scelta di vini. Punto di partenza e di arrivo di numerose escursioni nella magnifica Schenkenbergertal.

Ristorante
Jurapark Aargau

Wittnau: Landgasthof Krone

Assaporate la cucina fresca e regionali come carote "Küttigerrüebli", formentino, prodotti di salumeria e vini di Wittnau.

RistoranteHotel
Jurapark Aargau

Wölflinswil: Landgasthof Ochsen

Si servono prodotti tradizionali e locali provenienti dal parco naturale. Ogni giorno menu variati e accessibili.

RistoranteHotel
Naturpark Pfyn-Finges

Museo della vigna e del vino Vallese

Il museo vallesano della vigna e del vino è un tassello importante della cultura viticola. L'attuale esposizione nella casa Zumofen a Salquenen è dedicata alla viticoltura. I due musei di Sierre e di Salquenen sono collegati dal sentiero viticolo.

Museo / Esposizione
Jurapark Aargau

Kräuterwerk im Strohturm

Als begeisterte Kräuterfrau lässt Yolanda Hug altes Wissen rund um eine zauberhafte Welt der Wildkräuter, Heilpflanzen, Farben und Düfte aufleben. Kurse und Workshops zu Wildkräuter und Heilpflanzen, Blüten, Wildbeeren und Naturkosmetik.

Infrastrutture estive
Parc naturel régional Jura vaudois

Ufficio turismo Le Sentier

Ufficio turismo - Vallée de Joux Tourisme

Ufficio informazione
Parc naturel régional Jura vaudois

Office du Tourisme Saint-Cergue

Office du Tourisme de St-Cergue

Ufficio informazione
Parc naturel régional Jura vaudois

Arboreto nella valle dell’Aubonne

L’Arboreto nazionale nella valle dell’Aubonne presenta circa 3000 specie e varietà di alberi e arbusti provenienti principalmente dalle regioni temperate del globo.

Monumento naturaleMuseo / Esposizione
Wildnispark Zürich Sihlwald

Spiazzi per accendere il fuoco

Davanti al centro visitatori Sihlwald vi sono tre spiazzi per il fuoco con diverse panche. La legna da ardere è disponibile e custodita in casse di legno.

Spiazzo per accendere fuochi
Landschaftspark Binntal

Café Bed & Breakfast Hängebrigga

Il Café B&B Hängebrigga si trova vicino al ponte sospeso Goms Bridge a Mühlebach. Le camere e la caffetteria sono arredate nell'autentico stile vallesano. Qui, col bel tempo, il caffè in terrazza è un lusso che ci si può concedere tutto l'anno.

RistoranteBed and BreakfastCaffè
Jurapark Aargau

Arzneipflanzengarten

150 Arznei- und Giftpflanzenarten gibt es hier zu entdecken - nach Verwendung geordnet und beschriftet.

Flora
Landschaftspark Binntal

Gasthaus Heiligkreuz

L’ostello Heiligkreuz con ristorante, terrazza e camere è un’oasi di relax in una valle romantica e selvaggia tra splendide montagne.

RistorantePensione
Naturpark Beverin

faszinaturRaum

faszinaturRaum Safiental - Rheinschlucht
Der «faszinaturRaum» in Valendas ermöglicht einen Einblick quer durch den Reichtum von Flora und Fauna im Safiental – von der Rheinschlucht bis zum Safierberg.

Museo / Esposizione
Jurapark Aargau

Tiglio di Linn

Questo tiglio di 800 anni a Linn è uno dei più anziani della Svizzera. Si trova direttamente all'entrata del villaggio di Linn e offre un punto di partenza per diverse escursioni oltre ad essere un soggetto fotografico molto ricercato.

Monumento naturaleFloraBelvedere
Landschaftspark Binntal

Museo regionale di Binn

L’esposizione è dedicata a qualsiasi oggetto che ha reso celebre la valle ben al di là delle frontiere: i minerali.

Museo / Esposizione
Landschaftspark Binntal

Museo dei minerali di Fäld

Museo mineralogico privato del cercatore di minerali André Gorsatt nel villaggio di Fäld, accanto al negozio di minerali.

Museo / Esposizione
Landschaftspark Binntal

Museo Jost-Sigristen

Il museo racconta la vita del governatore dell'allora Repubblica del Vallese Jakob Valentin Sigristen prima all'occupazione dell'Alto Vallese da parte dei francesi.

Museo / Esposizione
Landschaftspark Binntal

Museo ecclesiastico a Ernen

La chiesa parrocchiale di San Giorgio è stata costruita tra il 1510 e il 1518 dal famoso capomastro Ulrich Ruffener di Prismell per volontà del vescovo Matthäus Schiner von Mühlebach. Il magnifico altare barocco risale al 1758-61.

Museo / Esposizione
Landschaftspark Binntal

Miniera di Lengenbach

Dal parcheggio Fäld in ca. 20-30 minuti si raggiunge la miniera di Lengenbach, uno dei dieci siti di estrazione di minerali più famosi al mondo.

Parco giochiInfrastrutture estive
Naturpark Pfyn-Finges

Cantina C.Varonier & Söhne AG

Produzione di vino con tradizione
Nel pittoresco paese di Varen portiamo avanti la cantina C. Varonier & Söhne AG da tre generazioni. Fondata nel 1969, sin dall'inizio per noi ospitalità, calore, innovazione ed integrità sono state le priorità.

AlimentariProduttoreVendita di prodotti regionali
Naturpark Pfyn-Finges

Cantina FJ Mathier Salgesch

Da quasi mezzo secolo l'azienda è gestita dalla pionieristica terza generazione della famiglia di Felizitas Mathier Benicchio che opera nella viticoltura naturale e si dedica ai vini varietali del Vallese.

AlimentariProduttoreVendita di prodotti regionali