Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

9° Mercato dei parchi svizzeri, 15 maggio 2025

Le jeudi 15 mai 2025, le Marché des parcs suisses revient sur la Place fédérale à Berne. Au programme : des spécialités, des dégustations, des jeux et activités participatives sur les stands, de la musique et tout ce qu'il faut pour passer un bon moment. Une date à réserver !

Les parcs suisses sur la voie du tourisme régénératif

Les parcs suisses s'engagent en faveur d’une véritable durabilité dans le secteur du tourisme et des loisirs. Les offres touristiques dans ces régions uniques visent à engendrer le moins d'effets négatifs possible et même à générer des effets positifs.

Landschaftspark Binntal - © Switzerland Tourism-BAFU/Lorenz Andreas Fischer

Landschaftspark Binntal - © Lorenz Andreas Fischer

Landschaftspark Binntal - © Switzerland Tourism-BAFU/Lorenz Andreas Fischer

Landschaftspark Binntal

PARCO NATURALE REGIONALE DAL 2012

La Valle di Binn è sorprendente. Questa valle laterale del Vallese è ricca di minerali come nessun’altra regione alpina. D’estate, Ernen ospita un festival di musica classica. Nei campi di segale di Grengiols fiorisce un tulipano selvatico unico al mondo.

Il Parco naturale regionale si trova nel Vallese e comprende i villagi di Binn, Ernen, Grengiols e Bister. La zona centrale del parco si trova nella Valle di Binn, una regione protetta per volontà popolare sin dal 1964 e oggi iscritta nell'inventario dei paesaggi, siti e monumenti naturali d'importanza nazionale.  

La valle è mondialmente nota soprattutto per i suoi minerali. Nelle Alpi, nessun'altra regione ne è tanto ricca. Ma il parco è conosciuto anche per i suoi paesaggi naturali e culturali di grande valore, ancora oggi curati con rispetto attenzione. Esso comprende numerose cappelle e chiese, fienili e depositi considerati beni culturali di valore cantonale e nazionale. I villaggi e i loro borghi sono a loro volta talmente ben conservati da essere annoverati fra i siti di importanza cantonale e regionale. Ogni estate, Ernen si trasforma in villaggio musicale, dove si tengono luogo concerti di musica classica di livello internazionale. Il parco propone inoltre specialità culinarie che sapranno sedurre anche i palati più raffinati.  

Nel Parco paesaggistico della valle di Binn troverete innumerevoli sentieri segnalati per esplorare il territorio a piedi. In inverno, potrete godervi il paesaggio innevato attraverso bellissimi sentieri escursionistici invernali e percorsi incantevoli per le ciaspole. Il parco è solcato anche dalla storica via di comunicazione che solca la gola di Twingi e il passo dell’Albrun per raggiungere il vicino «Parco Naturale Veglia-Devero» in Italia, con il quale il Parco paesaggistico della valle di Binn detiene il label di «Transboundary Park» dal 2019.

«Starke Wurzeln. Verborgene Schätze.»

Landschaftspark Binntal
Dorfstrasse 31
CH-3996 Binn


Tel. +41 (0)27 971 50 50
info@landschaftspark-binntal.ch
www.landschaftspark-binntal.ch

Landschaftspark Binntal

Postfach 20
CH-3996 Binn


Tel. +41 (0)27 971 50 50
info@landschaftspark-binntal.ch
www.landschaftspark-binntal.ch