Brüggelweg rotonda
Naturpark Gantrisch - L'anello di quasi tre chilometri è adatto a sciatori esperti. Inoltre, grazie alla sua posizione ombreggiata, il Brüggelweg è sicuro per la neve all'inizio e alla fine dell'inverno.
Dopo la partenza da Selital-Schwarzenbühl e una facile salita, al primo incrocio si svolta a sinistra sul sentiero Holzerweg. Dopo una breve discesa di circa 700 metri, si ricomincia subito a salire. Dopo una facile salita di circa 700 metri, si prende a destra il Brüggelweg e si prosegue su un terreno quasi pianeggiante fino al rifugio Süftenen. Da lì, la discesa riporta all'incrocio con l'Holzerweg.
Informazioni sull'itinerario
Informazioni sull'itinerario
- Lunghezza dell'itinerario
- 2.83 km
- Dislivello della salita in metri
- 63 m
- Dislivello della discesa in metri
- 63 m
- Durata
- 45 minuti
- Grado di difficoltà
- Facile
- Condizioni del grado di difficoltà
- Facile
Dettagli
Potete vedere l'aspetto delle piste da sci di fondo, la quantità di neve o se c'è il sole in diretta tramite la webcam. Le ultime piste battute dal battipista possono essere seguite in diretta.
Tutte le informazioni importanti, come le condizioni delle piste, gli orari di apertura dei negozi di noleggio, lo skipass e la scuola di sci di fondo, sono disponibili sul sito web del Centro di sci di fondo Gantrisch.
Attrezzatura / Noleggio di materiale
Gli ospiti sprovvisti di attrezzatura propria possono noleggiare l'attrezzatura per lo sci di fondo classico e skating a prezzi vantaggiosi in tre punti. È disponibile il self-service, il pagamento si effettua sul posto in contanti o con Twint.
- Gurnigel Berghaus, Gurnigelberghaus 1, 3099 Rüti b. Riggisberg
- Albergo Ristorante Schwarzenbühl, 3156 Riffenmatt
- Riffenmatt di fronte al Ristorante Löwen, Dorfplatz 33A, 3156 Riffenmatt
Per saperne di più sull'affitto, cliccare qui.
Adatto per
L'offerta é adatta per
- Adulti
- Bambini da 7 a 12 anni
- Bambini > 12 anni
- 50+
Stagione
Gennaio, Febbraio, DicembreContatto
Postfach 87
3150 Schwarzenburg
Tel. +41 (0)31 735 55 55 (Schneetelefon)
www.lzg.ch




