Uccello del parco Gracchio corallino
Landschaftspark Binntal - Il Gracchio corallino è una vera rarità! Nel Parco naturale della Valle di Binn vive il gruppo più numeroso di tutti i parchi naturali regionali della Svizzera. Il parco si impegna a preservare il suo habitat nelle montagne.
Situazione iniziale
Il Gracchio cora dipende dai prati aperti con erba corta per la ricerca del cibo e dalle pareti rocciose per nidificare. In Svizzera vivono solo 70-80 coppie nidificanti. La popolazione di questa specie è minacciata, principalmente a causa della crescente invasione del paesaggio da parte della vegetazione arbustiva, dei disturbi causati dalle attività ricreative, del declino dell'agricoltura tradizionale di montagna e della scomparsa degli insetti a causa dei prodotti fitosanitari chimici.
Obiettivo
Gli obiettivi concreti del parco naturale sono:
• Sensibilizzare il pubblico sul Gracchio cora per rafforzarne la protezione.
• Conservare i pascoli a erba corta, evitando invasione della vegetazione e sovrasfruttamento.
• Gestire le attività ricreative in modo da ridurre i disturbi e proteggere le aree di rifugio.
Ulteriori informazioni
Il parco naturale il Gracchio cora con diverse misure:
• Sboscamento: gestione mirata degli habitat centrali.
• Cura dei pascoli: volontari mantengono pascoli aperti essenziali.
• Economia alpina: sostegno e promozione dei prodotti locali.
• Informazione: ranger e pannelli sensibilizzano i visitatori.
Partner
Stazione ornitologica svizzera
Contatto
Geschäftsstelle Landschaftspark BinntalDorfstrasse 31
3996 Binn
Tel. +41 27 971 50 50
www.landschaftspark-binntal.ch