#schrattengenuss - Escursione con vista e specialità culinarie
Vivete un'escursione con delizie culinarie e panorami sorprendenti.
Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna
Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss
Vivete un'escursione con delizie culinarie e panorami sorprendenti.
Questa escursione è uno dei percorsi più popolari del Parco Nazionale. Soprattutto durante la stagione degli amori dei cervi alla fine di settembre, molti escursionisti visitano la Val Trupchun.
Questo itinerario, ripido soprattutto nella parte superiore, è adatto a tutti coloro che non hanno problemi con macereti sdrucciolevoli.
Con un tempo di percorrenza di 8 ore, questa impegnativa escursione alpina è raccomandata solo ad escursionisti esperti, con un passo sicuro e senza vertigini.
L'ascesa della vetta più alta situata interamente all'interno del Parco Nazionale è considerata impegnativa dagli alpinisti.
Questa breve escursione conduce attraverso una foresta rada di abeti, larici e pini con alcuni alberi giganti impressionanti.
Questa variegata escursione richiede qualche goccia di sudore ed è raramente intrapresa. Offre una bella vista sulla Val Cluozza, verso l'Engadina Alta e il dominante Piz Linard.
La Chamanna Cluozza è l'unico rifugio nell'area del parco dove poter pernottare. Questo splendido alloggio, paragonabile per standard a un rifugio di un club alpino, offre 61 posti letto.
Un classico tra le escursioni del parco ha in serbo qualcosa per tutti: numerose opportunità per osservare la fauna, una flora ricca di specie, elementi geologici come le impronte di dinosauri o rami di coralli pietrificati.
Questa piacevole escursione attraverso la foresta ci porta dalla strada dell'Ofenpass fino al bacino di raccolta di Ova Spin.
Durch Bärlauch und Märchenwald - diese Wanderung bietet die ganze Faszination der Jurawälder in einer Etappe
Il nostro sentiero selvaggio!
Questo sentiero è caratterizzata da un continuo su e giù attraverso la valle piuttosto ombrosa dello Spöl. Il sentiero è poco frequentato, offre la pace e la serenità che non caratterizza necessariamente altri itinerari.
Percorriamo in parte un sentiero storico per Livigno, ancora utilizzato durante i primi anni dalla fondazione del Parco da carri trainati da cavalli.
Questa facile escursione attorno alla collina di Las Crastatschas è già percorribile a metà maggio a seconda delle condizioni nevose. In questo periodo appaiaono i primi fiori e gli ungulati permangono a basse quote.
Questo percorso segue la vecchia via del Passo del Forno e nel giro di 2 ore offre dei magnifici panorami sulla regione del Forno con le sue vaste foreste di pini montani.
Il tratto dalla Dogana Punt la Drossa/P4 a Il Fuorn/P6 segue il meraviglioso torrente Fuorn, che riesce per lo più ad attutire il rumore proveniente dalla strada per il Passo del Fuorn.
Per molte persone, questa escursione è una delle più belle del Parco Nazionale.
Il primo tratto da Il Fuorn al ex parcheggio P7 permette di cogliere l'impressionante contrasto tra umida foresta mista alpina e arido bosco di pini montani.
Il percorso per Margunet è molto popolare, soprattutto da quando, tra il 1991 e il 2007, vi sono stati rilasciati i gipeti.
Il valico Fuorcla Val dal Botsch collega la regione del Passo del Forno con la Val Mingèr. L'escursione porta su un passo, a un'altitudine di 2676 m, accesibile normalmente dalla fine di giugno alla fine di settembre.
Nel 1904 fu abbattuto nella Val Mingèr l'ultimo orso della Svizzera. Purtroppo 10 anni prima della fondazione del Parco, che gli avrebbe offerto un rifugio.
Kreten, Schluchten, Wald - ein echtes Highlight im Naturpark Thal.
La Val Tavrü è di importanza storica per il Parco Nazionale. Tra il 1911 e il 1936, quando faceva parte integrante del Parco, segnava il confine della zona protetta.
Non meno di 23 laghi, rocce cristalline, specie di piante rare, e in particolare alcuni draghi e nani, fanno di Macun uno dei gioielli del Parco.
Seit der Jahrtausendwende darf sich der Sihlwald frei entwickeln. Auf dieser Wanderung wird deutlich spürbar, dass man sich hier in einer speziellen Waldwildnis befindet. Untenstehend das Wichtigste in Kürze, ausführlicher Beschrieb der Route im PDF.
L'escursione costeggia impressionanti rivitalizzazioni fluviali. A Sta. Maria vi aspettano il mulino Mall e la Manufactura Tessanda (tessitura a mano). Per finire, concedetevi ancora una visita al museo nel convento di S. Giovanni, patrimonio UNESCO.
Accès piétons dans l'aire protégée
Diese Gratwanderung führt auf dem Albisgrat mit Blick über den gesamten Naturerlebnispark Sihlwald auf der einen Seite und toller Fernsicht ins Knonaueramt auf der anderen Seite vom Albispass bis nach Sihlbrugg.
Bella escursione con vista. Esplorate la natura selvaggia del Sihlwald, il primo parco naturale perirubano della Svizzera.
Der erste Teil dieser Wanderung bietet viel Weitsicht und tolle Ausblicke über den Sihlwald. Im zweiten Teil tauchen Sie dann direkt ein in die Wildnis des ersten Naturerlebnisparks der Schweiz.