Parc naturel régional Gruyère Pays-d'Enhaut - Dal 2024, il Parco Gruyère Pays-d’Enhaut propone un itinerario escursionistico che attraversa i comuni della valle della Jogne (Châtel-sur-Montsalvens, Crésuz, Val-de-Charmey e Jaun), valorizzando il patrimonio costruito e le tradizioni vive
Situazione iniziale
Il progetto è in sintonia con un punto informativo e uno spazio ludico dedicati alla stagione d’alpeggio, entrambi situati a Val-de-Charmey, vicino al sentiero. Lungo il percorso, una sessantina di pannelli illustrano il patrimonio costruito e le tradizioni viventi legate all’attività agricola locale. L’itinerario in due tappe collega Broc-Fabrique a Charmey e poi Charmey a Jaun. I punti d’interesse sono stati scelti per la loro vicinanza a sentieri segnalati.
Obiettivo
Gli obiettivi del progetto sono:
- far conoscere gli elementi tipici del patrimonio costruito e le tradizioni viventi della valle della Jogne
- collegare l’architettura rurale della regione alla stagione alpestre
- informare sulla storia locale attraverso edifici, luoghi e tradizioni
- proporre un itinerario escursionistico dedicato al tema del patrimonio.
Ulteriori informazioni
La segnaletica patrimoniale comprende circa sessanta pannelli. Quarantacinque sono dedicati a edifici specifici e tredici alle tradizioni viventi. Le informazioni sono scritte nella lingua locale del villaggio attraversato, ma disponibili anche in altre lingue (FR, DE, EN) tramite un codice QR che rimanda a un sito dedicato al percorso. Questo progetto pilota funge da modello per altre regioni del Parco.
Partner
Comune di Châtel-sur-Montsalvens, Comune di Crésuz, Comune di Val-de-Charmey, Comune di Jaun, La Forge de la Tzintre, Groupe E.