Il Kesslerloch di Thayngen
La grotta Kesslerloch è uno dei maggiori siti archeologici dell'era glaciale. Vi sono state scoperte tracce d'insediamento del paleolitico superiore (Magdaleniano, 14 000 - 12 000 a.C.).
Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna
Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss
Regionaler Naturpark Schaffhausen - Attraverso le cascate del Reno e Jestetten (D), passando per il boscoso Rossberg fino al soleggiato Klettgau, la più grande regione vinicola di Sciaffusa.
Attraverso i graziosi villaggi di Osterfingen, Wilchingen e Trasadingen, lungo i vigneti, si arriva a Hallau. Un bicchiere di vino è d'obbligo
La grotta Kesslerloch è uno dei maggiori siti archeologici dell'era glaciale. Vi sono state scoperte tracce d'insediamento del paleolitico superiore (Magdaleniano, 14 000 - 12 000 a.C.).
La rovina di Radegg offre emozionanti scoperte per bambini e adulti. Il bel posto grill con panorama sulla Klettgauertal ricoperta di vigneti vi invita a fare un pausa e a soffermarvici.
Le rovine di Radegg offrono diversi spazi interessanti da scoprire, per bambini e adulti. La bellissima zona barbecue, con vista panoramica sui vigneti della Klettgauertal, vi invita al riposo.
Visitate il centro storico di Sciaffusa in un tour. Resterete affascinati dalle sue vie, dalle sue romantiche piazze chiuse al traffico automobilistico, dai 171 bovindi, le tipiche case decorate, nonché dal punto di riferimento- la fortezza Munot.
Godetevi la zona vinicola più estesa della svizzera tedesca, a piedi o in bicicletta, sorseggiando un bicchiere di vino. I vigneti vi porteranno nelle deliziose comunità di Klettgau.
Annuale